
Foto di © FABIO TACCOLA. Gran finale, nel segno ancora una volta del cielo azzurro e del vento gentile, medio-leggero, per un bellissimo Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura Trofeo Diesse a Palermo. L’ottava e ultima regata della serie, conclusa rispettando in pieno il programma della vigilia, è partita intorno a mezzogiorno, aspettando che il vento si stendesse per dare modo al Comitato di Regata di posizionale al meglio il campo di gara. E il vento non ha tradito: ancora una volta intorno a 6-7 nodi da Nord, due partenze separate per i due gruppi A e B nei quali è divisa la flotta di 70 barche.
Al rientro al porto de La Cala, che per 5 giorni è stato il cuore dell’evento, gli equipaggi hanno trovato come sempre ad attenderli una spaghettata cui ha fatto seguito la premiazione, particolarmente affollata e festosa, sulla terrazza della Società Canottieri Palermo, alla quale è intervenuto anche il Sindaco Leoluca Orlando, a confermare il legame tra la città e la vela.
Un momento di soddisfazione per tutta l’organizzazione dell’evento, curata dai 6 sodalizi del consorzio Circoli Velici Riuniti Palermo (Club Canottieri Roggero di Lauria, Circolo della Vela Sicilia, Società Canottieri Palermo, Centro Velico Siciliano, LNI Palermo e Yacht Club Mediterraneo), con la co-organizzazione dello stesso Comune di Palermo, e il riconoscimento generale del successo.
Grande soddisfazione per l’armatore di Ricomincio da Tre – Nino Miceli, che raggiunto dalla nostra redazione afferma:
“Siamo contentissimi di aver concluso il campionato al 5^ posto Overall Corinthian, confermando di essere tra le 10 barche piu’ forti d’Italia, ci lasciamo alle spalle nomi blasonati come l’attuale campione europeo e il due volte campione del mondo. Ringrazio tutto il mio equipaggio che ha dato il massimo ed anche qualcosa di piu’ per aver lottato con equipaggi che sulla carta risultano molto piu’ forti e con budget sicuramente piu’ consistenti. E’ stato tutto molto bello. Grazie a tutti!”
A bordo: Francesco Gennaro, Francesco Anastasio, Spadaro Katia, Miceli Nino, Branciamore Ivan, Santillo Alessandro, Giannone Angelo, chiude con Tano Felci.