
Ad integrazione del nostro precedente articolo, clicca qui.
Gran finale, nel segno ancora una volta del cielo azzurro e del vento gentile, medio-leggero, per un bellissimo Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura Trofeo Diesse a Palermo. L’ottava e ultima regata della serie, conclusa rispettando in pieno il programma della vigilia, è partita intorno a mezzogiorno, aspettando che il vento si stendesse per dare modo al Comitato di Regata di posizionale al meglio il campo di gara. E il vento non ha tradito: ancora una volta intorno a 6-7 nodi da Nord, due partenze separate per i due gruppi A e B nei quali è divisa la flotta di 70 barche.
Al rientro al porto de La Cala, che per 5 giorni è stato il cuore dell’evento, gli equipaggi hanno trovato come sempre ad attenderli una spaghettata cui ha fatto seguito la premiazione, particolarmente affollata e festosa, sulla terrazza della Società Canottieri Palermo, alla quale è intervenuto anche il Sindaco Leoluca Orlando, a confermare il legame tra la città e la vela.
Un momento di soddisfazione per tutta l’organizzazione dell’evento, curata dai 6 sodalizi del consorzio Circoli Velici Riuniti Palermo (Club Canottieri Roggero di Lauria, Circolo della Vela Sicilia, Società Canottieri Palermo, Centro Velico Siciliano, LNI Palermo e Yacht Club Mediterraneo), con la co-organizzazione dello stesso Comune di Palermo, e il riconoscimento generale del successo.
Grande risultato anche per Emile Gallè l’IMX 38 dell’armatore Battistoni Guido con lo skipper siracusano Ennio Oliva al timone ed equipaggio siracusano: vice campioni d’Italia in classe Seniore classe 3.
I piazzamenti delle altre barche siracusane:
Forse una settimana sfortunata, o con condizioni non favorevoli per Ottovolante il Gran Soleil 40 C di Fabio Santoro che si piazza al 24^ posto (ndr Campione in carica della MALTA-SIRACUSA), seguito subito dopo da QQ7 il Vismara 41 di Alberto Piazza al 25^ posto.