
optimist coppa aico settima zona siracusa
Domenica 25 febbraio 2018, la città di Siracusa si prepara ad ospitare la prima regata di calendario zonale dell’anno.
La COPPA AICO, regata di livello regionale, vede protagonista l’eccezionale flotta della classe OPTIMIST. I piccoli velisti ed abili marinai, saranno divisi in due categorie in base alla loro età: cadetti e juniores. La fascia di età dei giovani regatanti va dagli 8 fino i 14 anni. E’ prevista una grande partecipazione dai circoli di tutta la regione Sicilia e Calabria: quasi 100 le imbarcazioni attese.
Grande collaborazione per questo secondo evento della stagione tra i cinque circoli organizzatori: Circolo Velico Ribellino, Lega Navale Italiana di Siracusa, Circolo della Vela Lakkios, Circolo Velico Aretusa, Magister Marine e Circolo Velico Ortigia.
Le prove della coppa si svolgeranno nelle acque antistanti il porto piccolo di Siracusa, con l’alternativa di regatare all’interno del porto grande qualora le condizioni meteo non fossero buone.
“Domenica Siracusa avrà l’opportunità di ospitare questo grande evento, il pubblico avrà la possibilità di osservare questi piccoli velisti a bordo della propria imbarcazione dal lungomare di Levante di Ortigia. – Afferma Ivan Branciamore consigliere nazionale della Federazione Italiana Vela – “L’Optimist è una piccola barca individuale a vela quadra che mette a dura prova la loro personalità, poichè senza l’ausilio di nessuno, devono armarla, per poi condurla dal porto fino al campo di regata. Tutto questo avviene a contatto con il mare e nell’assoluto rispetto dell’ambiente. Lo spettacolo è garantito. Credo molto in questo meraviglioso sport, e sono convinto che la città di Siracusa ha delle grandi potenzialità, abbiamo una tradizione di velisti e marinai che potrebbe portare ad eccellenti risultati.”
La Federazione Italiana Vela promuove lo sport attraverso i circoli affiliati e con un progetto ministeriale incentiva la pratica attraverso il progetto SCUOLA VELA dedicato alle scuole primarie, l’obbiettivo è quello di avvicinare tutti i piccoli alle tradizioni marinaresche del nostro paese.