
Valentino Rossi è pronto a firmare: colpo di scena Marquez - Siracusasport.it (screen Youtube)
In MotoGP le rivalità sono cicatrici che non si cancellano mai del tutto, nemmeno con il passare degli anni. Marc Marquez e Valentino Rossi lo sanno bene.
Il loro duello epico, culminato nel celebre e contestato episodio di Sepang nel 2015, ha spaccato il paddock, i tifosi e lasciato una frattura mai completamente rimarginata. Se Rossi è diventato leggenda anche fuori dalle piste, Marquez, oggi pilota ufficiale della Ducati, sta riscrivendo la sua storia personale. Il fuoriclasse spagnolo, in questo avvio di stagione 2025, ha dimostrato di essere tornato ai suoi livelli stellari: quattro pole position su quattro gare sono il biglietto da visita con cui Marquez ha mandato un messaggio chiaro al campionato. Con la rossa di Borgo Panigale sotto di lui, il sogno del nono titolo mondiale non sembra più un’utopia, ma una possibilità concreta.
Anche la VR46 Racing Team, creatura firmata Valentino Rossi, sta recitando un ruolo importante nel Mondiale. I giovani talenti cresciuti sotto l’ala del “Dottore” stanno confermando la solidità della scuderia, rendendola una delle realtà più interessanti della MotoGP. Ma il destino, si sa, ama giocare strani scherzi. E così, proprio Marquez – il “nemico” storico di Rossi – potrebbe trovarsi protagonista di una beffa dolceamara che nemmeno uno sceneggiatore avrebbe potuto immaginare.
Sorpresa Marquez: la BMW di Valentino Rossi
Quest’anno, infatti, il premio per chi si aggiudicherà la speciale classifica delle pole position della MotoGP sarà qualcosa di molto particolare: una BMW M4 CS Edition VR46, un’auto esclusiva griffata proprio da Valentino Rossi. Un gioiello su quattro ruote: solo 46 esemplari prodotti, un bolide capace di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 3,4 secondi, con una velocità massima limitata a 302 km/h. La livrea richiama i colori simbolo di Rossi, due tonalità di blu abbinate al giallo “canarino” che spicca su cerchi, tetto e dettagli interni. Il volante presenta cuciture a contrasto e ogni modello è numerato con una targhetta esclusiva.

Il valore? Ben 172.000 euro. E non è tutto: chi si aggiudicherà l’auto riceverà anche un incontro personale con Valentino Rossi al Ranch di Tavullia e lezioni di guida sul circuito di Misano. La vettura è attualmente esposta a Jerez, pronta per essere consegnata a fine stagione. Se sarà proprio Marc Marquez a conquistare il premio, il destino potrebbe regalare una delle scene più surreali degli ultimi anni: Marquez premiato da una BMW firmata dal suo eterno rivale Valentino Rossi. Una storia che solo il mondo della MotoGP poteva scrivere.