
Ultim'ora Sinner, è ufficiale: doccia gelata (X) - www.SiracusaSport.it
Ancora brutte notizie per Jannik Sinner, questa cosa lo lascerà sicuramente molto afflitto nei giorni a venire.
Ormai, non esiste persona in Italia che non conosca almeno di nome Jannik Sinner, talento della racchetta Made in Italy che ha raggiunto risultati eccezionali prima ancora dei trent’anni. Il vincitore di numerosi tornei prestigiosi tra cui, ultimi solo in ordine cronologico, l’US Open e l’Australian Open, ha ormai consolidato la sua fama, piazzandosi anche alla prima posizione della Classifica ATP, insidiato dal tedesco Alexander Zverev e dallo spagnolo Carlos Alcazar.
Purtroppo però, gli ultimi mesi del campione sono stati funestati non poco dal cosiddetto caso Clostebol che ha preso questo nome della sostanza illecita con cui il campione è stato contaminato, patteggiando la sospensione di tre mesi che terminerà ad inizio maggio.
Questo episodio importantissimo e, secondo alcuni esperti cruciale nella carriera del campione dimostra una cosa: il team di un atleta di questo livello deve essere composto da persone fidate, competenti e molto in linea con la politica e la visione del campione che seguono. Ecco perché si può dire senza giri di parole che in queste ore, Sinner abbia perso una grande occasione.
Sinner, l’addio è amaro
Alla fine dell’anno Sinner si separerà anche dal suo storico coach, l’australiano Darren Cahill che lo ha seguito negli ultimi tre anni costellati di successi: “Dopo tre anni, credo abbia bisogno di altra ispirazione”, le parole del membro del team dell’atleta in merito a questa decisione. Sinner sembrava aver già adocchiato un degno erede ma, purtroppo, la vita aveva altri piani.

Le voci di mercato davano insistentemente il coach croato Goran Ivanisevic come vicino a Sinner che avrebbe mostrato interesse ad essere seguito dal maestro della racchetta, che tra le altre cose ha curato la carriera di Novak Djokovic negli anni d’oro, prima di quello che possiamo ormai considerare un vero e proprio declino fisico e sportivo; purtroppo però, l’interesse di Ivanisevic è andato verso qualcun altro.
La stampa greca dà infatti per buono che ormai il coach sia entrato nel team dell’atleta greco Stefanos Tsitsipas, attualmente ottavo nel ranking ATP, e sconfitto ieri a Monte Carlo da Musetti. Certo, Sinner è sulla carta più abile del tennista ellenico ma forse, Goran si è trovato più in sintonia con la sua squadra e con il suo modus operandi. Quindi, un’altra amara notizia per Sinner in un momento cruciale della sua carriera.