
Sinner e l'obiettivo Roland Garros: l'annuncio spiazza i tifosi (Screenshot Eurosport) - Siracusasport.it
Sinner da Roma al Roland Garros: nuovo annuncio sul rientro del numero uno del mondo. Che cosa sta succedendo
Via libera per Jannik Sinner. A partire da questa settimana il numero uno del mondo può tornare ad allenarsi con la racchetta e con tennisti professionisti, sparring partner ma anche rivali che ritroverà sul circuito. L’italiano tornerà subito in campo a Montecarlo per iniziare a preparare il rientro sulla terra rossa. L’appuntamento, come ormai ben noto, è fissato per Roma con il grande obiettivo Roland Garros.
Del ritorno in campo del tennista azzurro ha parlato anche un grande ex come Andy Roddick. Nel suo noto podcast ‘Served with Andy Roddick’, l’americano ha dichiarato: “Quello che accadrà è una di queste due cose. Non giocherà bene a Roma o al Roland Garros e, a proposito, va anche detto che non è la sua superficie preferita, e quindi reagiremo in modo eccessivo a qualsiasi risultato di Jannik Sinner quando tornerà. E diremo “questo stop gli ha fatto davvero male” se perde a Roma, o se perde in semifinale al Roland Garros, ma ovviamente sarebbe potuto succedere anche senza la squalifica. Oppure giocherà bene, vincerà e la situazione sarà interessante”.
L’ex numero uno del mondo amplia poi il suo ragionamento sul programma futuro di Sinner e dei suoi rivali. Secondo Roddick, in caso di successo a Roma o al Roland Garros, anche altri tennisti in futuro potrebbero rivedere la loro programmazione, saltando così i primi tornei su terra rossa come Montecarlo, Barcellona o Madrid.
Sinner ed il clamoroso scenario per il Roland Garros: parla Roddick
“La domanda qui è come reagiranno gli altri giocatori se un fresco e affamato Sinner torna in piena forma e si comporta bene a Roma e al Roland Garros”, ha proseguito l’ex tennista.

“Quello che sarà curioso sarà vedere se in un calendario così fitto, qualcuno si prenderà pause per arrivare meglio a Parigi. – ha concluso Roddick – Ci sarà chi dice gioco a Indian Wells e Miami e non gioco a Montecarlo? Inizio più tardi, mi prendo una pausa durante la stagione sulla terra battuta per riposare. Quindi penso che questa esperienza di Jannik Sinner possa essere un buon strumento di apprendimento in ottica Roland Garros. Vedremo”. Cresce dunque l’attesa per il ritorno in campo del tennista altoatesino. Mancano ormai poche settimane per rivederlo in azione a Roma, dove arriveranno le prime risposte sulla sua condizione.