
Venerdì 24 giugno, alle 11.30, nei locali della Capitaneria di Porto, verrà presentata la 3^ edizione dell’iniziativa “Sicilia e Siracusa, mare per tutti”, progetto nato per “Promuovere un turismo accessibile ed un’accoglienza di qualità attraverso il superamento di quegli ostacoli che impediscono di godere a pieno dell’esperienza del territorio siciliano”.
Di concerto con i rappresentanti delle categorie interessate al progetto (Ens, Unione Ciechi ed Ipovedenti, Mac, associazioni di persone con disabilità) e con l’aiuto di tecnici e di professionisti, si è provveduto a raccogliere informazioni sul litorale e sulle strutture balneari di Siracusa e della Sicilia al fine di selezionare quelle che garantiscono maggiore accessibilità, in quanto munite di percorsi “dedicati” alle varie esigenze specifiche.
L’iniziativa si è resa possibile grazie alla collaborazione dell’assessorato al Turismo della Regione, dell’assessorato al Turismo ed alla Cultura del Comune, della Capitaneria di Porto di Siracusa, del Consorzio “Siracusa Turismo”, dell’Area Marina Protetta del Plemmirio, di Skal International Palermo, di Fiba,dell’Inail, dell’Aism, di Pixelxpixel, di Guidabile, della Compagnia del Selene, della Lega Navale di Siracusa, del Circolo della Vela Lakkios, del Circolo Canottieri Ortigia, della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, delle associazioni Astrea, Diversamente Uguali, Coprodis, Baby Travel, MO.V.I.S., Voglia di Vivere, Vertical Sicilia, di Kikki Village Resort, di Free Wheeling Tour Travel For All, e della Proloco di Siracusa.
Saranno presenti Enzo Pupillo della Regione Sicilia, l’assessore al Turismo ed alla Cultura, Francesco Italia, Comandante e il vice Comandante della Capitaneria, Domenico La Tella ed Ernesto Cataldi, i presidenti dell’Area Marina Protetta del Plemmirio, Sebastiano Romano, del Consorzio Siracusa Turismo, Sebastiano Bongiovanni, dell’associazione “Sicilia Turismo Per Tutti”, Bernadette Lo Bianco, e Filippo Grasso consulente per il Turismo della Regione.