Terremoto in MotoGP: Marquez-Rossi, nuovo scontro

Marquez e Rossi, scontro infinito: nuovo capitalo della rivalità in MotoGP (Screenshot Youtube) - Siracusasport.it

Marquez-Rossi, lo scontro è infinito: c’è un nuovo obiettivo per il pilota spagnolo dal suo arrivo in Ducati al fianco di Bagnaia

Un altro weekend dominato. En-plein anche in Qatar per Marc Marquez, che ha fatto bottino pieno vincendo Sprint Race e gara. Il pilota spagnolo è tornato subito a vincere e dominare, riprendendosi la vetta della classifica piloti dopo la battuta di arresto e la caduta di Austin. Bagnaia è stato costretto a limitare i danni, mentre il fratello Alex stavolta ha ceduto il passo.

In Qatar, insomma, è arrivata un’altra conferma sulla supremazia di Marquez dal suo arrivo sulla Ducati ufficiale: lo spagnolo ex Honda rischia di scappare subito via nella classifica Mondiale, lasciando le briciole a tutti i rivali a partire dal compagno di squadra Pecco Bagnaia. Per Marquez, inoltre, nell’ultimo weekend è arrivato anche un altro traguardo.

Con la vittoria del Qatar, infatti, lo spagnolo ha raggiunto il connazionale Jorge Lorenzo per numeri di podi collezionati in MotoGP\500, salendo così al secondo posto nella classifica all-time. Dopo aver superato Daniel Pedrosa recentemente nel Gran Premio d’Argentina, l’otto volte campione del mondo ha conquistato il suo podio numero 114, eguagliando appunto Lorenzo. Adesso nel mirino rimane soltanto il rivale di sempre, Valentino Rossi.

Marquez insegue Rossi: il grande rivale di sempre nel mirino dello spagnolo

Rossi è il leader della classifica dei podi nella classe regina a quota 199, ancora lontano dal classe 1993. A Marc Marquez mancano infatti 85 podi per raggiungere il suo più grande rivale, che è primo nella classifica all-time anche per quanto riguarda le vittorie in MotoGP.

MotoGP, Marquez insegue solo Rossi: l’ex pilota italiano nel mirino dello spagnolo (Screenshot Sky Sport) – Siracusasport.it

In Qatar il pilota Ducati ha festeggiato la vittoria numero 65 della sua carriera, solamente 3 in meno di Giacomo Agostini, che si è fermato a quota 68. Valentino Rossi, invece, è ancora distante 24 successi nella classe regina. Ma non solo. Marquez con l’ultimo trionfo ha toccato anche quota 91 vittorie complessive considerando tutte le classi, superando Angel Nieto a quota 90. Valentino Rossi è ora distante 16 lunghezze, mentre per raggiungere Giacomo Agostini per vittorie totali in carriera mancano allo spagnolo ancora 31 successi.

Il più grande rivale dunque, Valentino Rossi, è sempre nel mirino di Marc Marquez. Che non vuole assolutamente fermarsi, come dichiarato dopo l’arrivo in Ducati: “Ho già ottenuto quello che volevo: allungare la mia carriera ed essere di nuovo competitivo. Se vincerò un altro titolo, sarà un bonus. Ma il mio obiettivo principale è già stato raggiunto”. E competitivo ci è tornato eccome.

Enrico Pecci: