Squalifica Sinner, nuovo annuncio: tennis esplosivo

Squalifica Sinner, nuovo annuncio: tennis esplosivo - Siracusasport.it (screen Youtube)

Non è stato un periodo facile per Jannik Sinner. Il numero uno del tennis mondiale ha dovuto fare i conti con qualcosa di ben più complesso di una sconfitta in campo.

La pressione mediatica, l’ombra di un patteggiamento discusso, il clamore attorno al caso “clostebol” e un’assenza forzata che lo ha escluso dai tornei per tre lunghi mesi. In questo tempo sospeso, in molti si sono espressi. Alcuni con comprensione, altri con ferocia. A colpire di più sono state le parole di Federica Pellegrini, che in più di un’occasione ha lamentato una gestione poco chiara da parte delle istituzioni sportive. Ma a far più rumore è stata Serena Williams: la regina del tennis americano non ha risparmiato critiche, affermando con forza che se fosse toccato a lei “le avrebbero dato vent’anni”.

Una frase pesante, pur accompagnata da una sincera ammirazione per il talento e il carattere dell’altoatesino, che Serena continua a stimare profondamente. Sinner ha risposto a modo suo: con il silenzio. Nessuna polemica, nessun messaggio subliminale. Solo lavoro. Di nuovo sul campo, senza fretta e senza isterismi. Perché il suo obiettivo non è dimostrare qualcosa al mondo, ma solo tornare il prima possibile a sentirsi sé stesso. E oggi, dopo tante nuvole, c’è un piccolo raggio di sole che a aperto la strada verso gli Internazionali di Roma.

Sinner ritrova Draper: “Grazie Jack!”

Quel raggio ha un nome: Jack Draper. È stato proprio il britannico, numero 6 del mondo, a tendere la mano al numero uno per accompagnarlo in questo delicato percorso di ritorno. I due si sono allenati nei giorni scorsi sui campi indoor di Beaulieu-sur-Mer, una delle strutture più discrete e riservate della Costa Azzurra, a due passi da Monte Carlo. Dopo la pioggia che aveva funestato il primo allenamento “ufficiale” di Sinner e la bufera mediatica generata anche dal post polemico di Serena, l’atmosfera stavolta è stata completamente diversa: serena, produttiva, persino allegra.

Sinner ritrova Draper: “Grazie Jack!” – Siracusasport.it (screen Youtube)

I due si conoscono bene, condividono valori comuni e un modo simile di stare in campo: concreto, rispettoso, mai sopra le righe. Sinner ha voluto ringraziarlo pubblicamente con un post sui social – Di nuovo in campo. Grazie Jack – accompagnato da una foto sorridente che lascia intendere molto di più. La loro amicizia non è di facciata: Draper è uno dei pochi colleghi che Jannik considera davvero vicino, in uno sport sempre più competitivo e spietato. Il tennis sta cambiando – anche nel pubblico, sempre più rumoroso e “calcistico” – ma Sinner continua a cercare la sua via.

Patrizio Trecca: