Sport, Progetto Siracusa chiede l’immediata sospensione del bando sui “contributi sportivi” riservato solo alle discipline olimpiche

Siracusa, Campionato Mondiale Canoa Polo 2016: under 21 maschile in semifinale

Progetto Siracusa richiede l’immediata sospensione del bando sui “contributi sportivi” e la modifica del regolamento comunale, perché escludono di fatto tantissime Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche dall’opportunità di richiedere sostegni.
Il bando prevede infatti che la concessione del contributo sia riservato solo ed esclusivamente a quegli attori che svolgono discipline olimpiche e paraolimpiche (vd quadriennio appena concluso 2013/2016).

Addirittura, l’amministrazione siracusana, a soli quattro mesi dal grande evento del Campionato Mondiale di Canoa polo, rischia di dimenticarsi di quante società ed associazioni portino avanti questo sport che di fatto, al momento, non è olimpico. Sport, che come abbiamo potuto osservare è stato frutto e sacrificio di molti privati e se da un lato si elogiano i nostri grandi campioni (mondiali) siracusani, dall’altra si escludono di fatto da un potenziale (o a nostro modo di vedere dovuto) contributo per l’attività svolta.

Ma non solo, a Siracusa vi sono tantissimi campioni magari di sport olimpici, ma non di categorie olimpiche. Un esempio: La Boxe è uno sport olimpico meritatamente a delle categorie ben precise (sesso, peso, età)…E tutti gli altri? Gli juniores, gli esordienti? Semplice, esclusi.

In seconda istanza, il bando riconosce finalità come “progetti di innovazione sociale” includendo soltanto la pratica sportiva delle persone affette da disabilità, escludendo di fatto tutte quelle attività rivolte alla inclusione sociale (detenuti, tossico-dipendenti, situazioni di recupero-sociale)…ecc ecc; Non solo, non vengono menzionati nel bando gli Enti di promozione sportiva, quali AICS, CSI ecc ecc che svolgono un ruolo fondamentale nell’avvio di piccole leve in tantissimi sport e quartieri disagiati della città.

In fine, come in ogni città che rispetti i propri sportivi, sarebbe corretto, indicare come soggetti beneficiari non coloro che perseguono solo ed esclusivamente discipline olimpiche, ma discipline riconosciute dal Coni, il che implica una sostanziale e numerosa differenza.

Responsabile Sport Progetto Siracusa,
Ivan Scimonelli

Consigliere Comunale Progetto Siracusa,
Salvo Sorbello

Consigliere Comunale Lista Mangiafico,
Cetty Vinci

Consigliere Comunale “Siracusa Protagonista”,
Fabio Alota – Salvo Castagnino

Redazione: