Lo rivogliono in Serie A: ecco perché il Liverpool potrebbe lasciare andare il campione.
Il tema dei “figli d’arte” non è solo qualcosa che si incontra abitualmente nel mondo della musica o del cinema: anche nel campo sportivo capita spesso che, spinti dalla reputazione del padre o dalla pura passione per quello che egli ha realizzato, giovani come Mick Schumacher, Daniel Maldini e molti altri seguano le orme paterne nella stessa disciplina che ha reso famoso il genitore maschio.
Tra questi c’è anche Federico Chiesa, figlio di Enrico, calciatore attivo negli anni novanta. All’età di 27 anni, Chiesa Junior ha una carriera avviata nella massima serie del calcio mondiale. Al momento, infatti, lo troviamo impegnato in Premier League con il Liverpool e nel suo curriculum, il giocatore vanta anche un Europeo vinto con la Nazionale Azzurra. Il ritorno in Serie A dove ha giocato principalmente con la Fiorentina però fa gola a tanti.
In Serie A, Chiesa manca dal 2024 dove ha fatto le sue ultime apparizioni italiane con la maglia bianconera della Juventus. Finora. Sì, perché il ritorno nel campionato italiano sarebbe una possibilità aperta, secondo diverse indiscrezioni, il tutto per una cifra importante. Vediamo come il bomber figlio d’arte potrebbe fare il suo ritorno trionfale nel nostro campionato e con quale maglia.
Servono trenta milioni
Benchè il calciatore italiano sia approdato da poco nel team con la maglia rossa, ci sarebbe molto interesse nei confronti di Chiesa da parte di altri tre team inglesi di Premier che non sono però stati specificati da CaughtOffside, responsabile di questa indiscrezione. Anche alcune squadre italiane però potrebbero seguire la possibilità di questo colpo di mercato, in vista della prossima stagione.
Tra questi, sempre secondo la testata, ci sarebbe in pole position proprio il Milan che però, avrebbe espresso perplessità sulla cifra di 30 milioni con cui il Liverpool valuta un giocatore che ha usato in sole 4 partite fino ad ora. Su Chiesa potrebbero poi esserci Roma ed Inter: in ogni caso, la possibilità di un ritorno a casa per l’ex Viola è concreta e realistica.
Tra le opzioni di cui ha parlato la nostra fonte, anche un prestito con diritto di riscatto, un’opzione che consentirebbe di valutare a breve termine la permanenza del calciatore nel nostro campionato in una di queste squadre a seconda delle sue prestazioni stagionali. Vedremo se ci saranno news ora che il calciomercato inizia a fare pervenire notizie come questa ogni giorno ma senza ancora l’ufficialità da nessuna delle parti interessate.