
Fonte SIRACUSANEWS.IT
www.siracusanews.it

A Siracusa il Settebello si gioca la qualificazione alla Superfinal di World League di pallanuoto. Azzurri primi del girone con 15 punti, croati secondi a tre lunghezze. I vicecampioni olimpici di Alessandro Campagna sfidano i campioni a cinque cerchi di Londra 2012. Appuntamento domani alle 19 alla “Paolo Caldarella” di Siracusa e in diretta su Rai Sport 2.
Questa mattina alla Cittadella dello Sport è stata presentata la partita evento che già da diversi gironi sta catalizzando l’attenzione cittadina, e non solo. Alla conferenza stampa sono intervenuti il consigliere federale Giuseppe Marotta, il presidente della FIN regionale Sergio Parisi, il commissario tecnico del Settebello Alessandro Campagna, il presidente del CC Ortigia Valerio Vancheri, il vicesindaco di Siracusa Francesco Italia e l’assessore allo sport del Comune Pietro Coppa. Il consigliere federale Giuseppe Marotta ha dato il benvenuto a tutti i presenti e ha portato i saluti del presidente della FIN Paolo Barelli, che ieri a Londra è stato confermato alla presidenza della Ligue Europeenne de Natation (LEN) con il 74% dei consensi.
“Questo evento ha un’importanza particolare per la Federazione, per la città di Siracusa e per la società Ortigia. Ci ritroviamo a ricevere il Settebello vicecampione olimpico per un’altra partita fondamentale della World League, quella di domani con i campioni di Londra 2012 della Croazia, decisiva per la qualificazione alla Superfinal di giugno in Cina. Nel 2002 proprio Siracusa ha ospitato una delle prime tappe di questa competizione. Una tradizione che si è poi ripetuta nel tempo”.
Il commissario tecnico del Settebello Alessandro Campagna, insieme al valore tecnico della partita, ha sottolineato l’importanza dello sport e della pallanuoto in particolare come veicolo di promozione e sviluppo sociale. “Grazie a tutti, dalla Federazione alla società Ortigia, per l’accoglienza e la grande disponibilità che avete accordato alla Nazionale. La Cittadella dello Sport è casa mia, lo è stata per oltre 20 anni da giocatore e continua ad esserlo. Tutti sappiamo bene quanto sia utile lo sport alle città in termini di ricchezza e incentivazione. Ultimante è stato così per Torino sempre in World League e per Trieste nel torneo preolimpico che ci ha visti qualificarci a Rio 2016. Sono certo che lo sarà anche per Siracusa e per il suo impianto, al quale auspico di diventare il fiore all’occhiello del sud Italia. La partita di domani è fondamentale per proseguire al meglio la preparazione ai Giochi Olimpici che inizierà proprio qui il 2 giugno. Quindi grande concentrazione e determinazione da parte di tutti”.
Il presidente del Circolo Canottieri Ortigia Valerio Vancheri ha rinnovato i ringraziamenti alla Fin e alla Fina per aver scelto Siracusa per un evento così importante ed ha annunciato una novità, accolta dall’entusiasmo generale. “Come sapete, la nostra piscina è intitolata all’indimenticato Paolo Caldarella e nella Cittadella dello Sport c’è una targa dedicata a Concetto Lo Bello. Ebbene, è con grande orgoglio e un po’ di commozione, che annunzio la nostra volontà a dedicare l’intera area nuoto al più grande campione che la Cittadella abbia mai generato, Alessandro Campagna”.
L’assessore allo sport del Comune di Siracusa Pietro Paolo Coppa si è unito alle parole del CT Campagna per ribadire l’impatto dello sport e degli eventi come Italia-Croazia sul territorio. “Stiamo lavorando alla ristrutturazione dell’impiantistica centrale e periferica e stiamo raccogliendo i primi attestati. Le risorse economiche sono limitate ma con l’aiuto delle società sportive possiamo raggiungere ottimi risultati. Abbiamo invitato tutte le società a presentare progetti a lungo termine da sviluppare in sinergia con l’amministrazione comunale. All’interno di questo programma di sviluppo la presenza della Nazionale di pallanuoto e del nostro cittì Alessandro Campagna diventano determinanti per il benessere sportivo e culturale del territorio. Grazie alla Federazione e agli organizzatori dell’evento, ai quali rinnovo i complimenti”.
Il presidente del Comitato Regionale Sicilia della FIN Sergio Parisi ha sottolineato la forza trainante e i messaggio positivo della pallanuoto. “Ogni qual volta la nostra Nazionale, sia maschile che femminile, viene in Sicilia ed in questo caso a Siracusa, suscita sempre un entusiasmo straordinario. E’ la bellezza dello sport, la forza della pallanuoto che ci unisce. A nome della Federazione regionale che mi onoro di rappresentare e mio personale ringrazio pubblicamente la Nazionale e il CT Campagna di essere qui e di dedicare un po’ del suo tempo ai nostri bambini della minipallanuoto e tutti i tifosi”.
Il vice sindaco di Siracusa Francesco Italia ha concluso gli interventi, dando appuntamento a domani sera alle 19.00 alla Cittadella dello Sport per Italia-Croazia. “Mi unisco ai ringraziamenti dei relatori che mi hanno preceduto e voglio trasmettere la mia grande gioia e soddisfazione. Lo sport è anche un veicolo sociale e culturale e questo evento straordinario lo sta dimostrando una volta di più. Già da alcuni giorni in città e alla Cittadella si respira un’aria particolare. Il Settebello, dopo aver disputato questa partita decisiva della fase preliminare di World League con la Croazia, tornerà a Siracusa per iniziare la preparazione all’Olimpiade e questo è un onore e un privilegio per la nostra città che ha identificato in Alessandro Campagna il suo testimonial nel mondo”.
www.siracusanews.it
A Siracusa il Settebello si gioca la qualificazione alla Superfinal di World League di pallanuoto. Azzurri primi del girone con 15 punti, croati secondi a tre lunghezze. I vicecampioni olimpici di Alessandro Campagna sfidano i campioni a cinque cerchi di Londra 2012. Appuntamento domani alle 19 alla “Paolo Caldarella” di Siracusa e in diretta su Rai Sport 2.
Questa mattina alla Cittadella dello Sport è stata presentata la partita evento che già da diversi gironi sta catalizzando l’attenzione cittadina, e non solo. Alla conferenza stampa sono intervenuti il consigliere federale Giuseppe Marotta, il presidente della FIN regionale Sergio Parisi, il commissario tecnico del Settebello Alessandro Campagna, il presidente del CC Ortigia Valerio Vancheri, il vicesindaco di Siracusa Francesco Italia e l’assessore allo sport del Comune Pietro Coppa. Il consigliere federale Giuseppe Marotta ha dato il benvenuto a tutti i presenti e ha portato i saluti del presidente della FIN Paolo Barelli, che ieri a Londra è stato confermato alla presidenza della Ligue Europeenne de Natation (LEN) con il 74% dei consensi.
“Questo evento ha un’importanza particolare per la Federazione, per la città di Siracusa e per la società Ortigia. Ci ritroviamo a ricevere il Settebello vicecampione olimpico per un’altra partita fondamentale della World League, quella di domani con i campioni di Londra 2012 della Croazia, decisiva per la qualificazione alla Superfinal di giugno in Cina. Nel 2002 proprio Siracusa ha ospitato una delle prime tappe di questa competizione. Una tradizione che si è poi ripetuta nel tempo”.
Il commissario tecnico del Settebello Alessandro Campagna, insieme al valore tecnico della partita, ha sottolineato l’importanza dello sport e della pallanuoto in particolare come veicolo di promozione e sviluppo sociale. “Grazie a tutti, dalla Federazione alla società Ortigia, per l’accoglienza e la grande disponibilità che avete accordato alla Nazionale. La Cittadella dello Sport è casa mia, lo è stata per oltre 20 anni da giocatore e continua ad esserlo. Tutti sappiamo bene quanto sia utile lo sport alle città in termini di ricchezza e incentivazione. Ultimante è stato così per Torino sempre in World League e per Trieste nel torneo preolimpico che ci ha visti qualificarci a Rio 2016. Sono certo che lo sarà anche per Siracusa e per il suo impianto, al quale auspico di diventare il fiore all’occhiello del sud Italia. La partita di domani è fondamentale per proseguire al meglio la preparazione ai Giochi Olimpici che inizierà proprio qui il 2 giugno. Quindi grande concentrazione e determinazione da parte di tutti”.
Il presidente del Circolo Canottieri Ortigia Valerio Vancheri ha rinnovato i ringraziamenti alla Fin e alla Fina per aver scelto Siracusa per un evento così importante ed ha annunciato una novità, accolta dall’entusiasmo generale. “Come sapete, la nostra piscina è intitolata all’indimenticato Paolo Caldarella e nella Cittadella dello Sport c’è una targa dedicata a Concetto Lo Bello. Ebbene, è con grande orgoglio e un po’ di commozione, che annunzio la nostra volontà a dedicare l’intera area nuoto al più grande campione che la Cittadella abbia mai generato, Alessandro Campagna”.
L’assessore allo sport del Comune di Siracusa Pietro Paolo Coppa si è unito alle parole del CT Campagna per ribadire l’impatto dello sport e degli eventi come Italia-Croazia sul territorio. “Stiamo lavorando alla ristrutturazione dell’impiantistica centrale e periferica e stiamo raccogliendo i primi attestati. Le risorse economiche sono limitate ma con l’aiuto delle società sportive possiamo raggiungere ottimi risultati. Abbiamo invitato tutte le società a presentare progetti a lungo termine da sviluppare in sinergia con l’amministrazione comunale. All’interno di questo programma di sviluppo la presenza della Nazionale di pallanuoto e del nostro cittì Alessandro Campagna diventano determinanti per il benessere sportivo e culturale del territorio. Grazie alla Federazione e agli organizzatori dell’evento, ai quali rinnovo i complimenti”.
Il presidente del Comitato Regionale Sicilia della FIN Sergio Parisi ha sottolineato la forza trainante e i messaggio positivo della pallanuoto. “Ogni qual volta la nostra Nazionale, sia maschile che femminile, viene in Sicilia ed in questo caso a Siracusa, suscita sempre un entusiasmo straordinario. E’ la bellezza dello sport, la forza della pallanuoto che ci unisce. A nome della Federazione regionale che mi onoro di rappresentare e mio personale ringrazio pubblicamente la Nazionale e il CT Campagna di essere qui e di dedicare un po’ del suo tempo ai nostri bambini della minipallanuoto e tutti i tifosi”.
Il vice sindaco di Siracusa Francesco Italia ha concluso gli interventi, dando appuntamento a domani sera alle 19.00 alla Cittadella dello Sport per Italia-Croazia. “Mi unisco ai ringraziamenti dei relatori che mi hanno preceduto e voglio trasmettere la mia grande gioia e soddisfazione. Lo sport è anche un veicolo sociale e culturale e questo evento straordinario lo sta dimostrando una volta di più. Già da alcuni giorni in città e alla Cittadella si respira un’aria particolare. Il Settebello, dopo aver disputato questa partita decisiva della fase preliminare di World League con la Croazia, tornerà a Siracusa per iniziare la preparazione all’Olimpiade e questo è un onore e un privilegio per la nostra città che ha identificato in Alessandro Campagna il suo testimonial nel mondo”.