
Manto in erba sintetica allo stadio “Nicola De Simone”. Se ne parla da anni, ma oggi sembra che l’amministrazione Garozzo voglia portare avanti il discorso, dopo aver appaltato e ultimato i lavori di ristrutturazione del portale monumentale e il ripristino della pensilina sulla tribuna “Siringo”, restituendo così dopo 7 anni la copertura ad uno dei settori dell’impianto.
Nel 2009 dopo la demolizione della pensilina l’allora assessore alle Politiche sportive della Giunta Visentin, Alessandro Spadaro, riuscì in breve tempo a far redigere il progetto per la ricostruzione della pensilina e nel contempo, inserire anche il restauro del portale monumentale. Il tutto con un progetto finanziato dal credito sportivo per un importo di 497mila euro.
Oggi, con l’approdo degli azzurri tra i professionisti, si vuole andare oltre, provando a rendere il “De Simone” ancora più consono al palcoscenico della Lega Pro. Venerdì scorso, infatti, con determina dirigenziale è stato conferito l’incarico di responsabile di procedimento, progettazione e direzione lavori per il progetto esecutivo per la realizzazione di un manto in erba sintetica nelle superfici di gioco e allenamento dello stadio.
Insomma, si pone un primo passo, seppur embrionale, alla realizzazione di un’opera che la Siracusa sportiva, soprattutto quella calcistica, chiede ormai da anni. Lavori dal costo non accessibile per le esigue casse comunali. Per questo motivo si sta lavorando nell’ottica di accedere, come dichiarato anche durante la conferenza di fine anno del sindaco Garozzo, a un altro mutuo con il Credito sportivo, così come già fatto per il campo scuola e per il campo di calcio a Cassibile.
Oggi però si è solo gettato il seme e solo il tempo (e la disponibilità economica) potrà dire se al “De Simone” riuscirà a nascere un bel prato verde… seppur sintetico.
Giulio Perotti
Fonte: SIRACUSANEWS.IT – www.siracusanews.it