Il countdown è iniziato. Sabato 9 luglio si assegnerà lo scudetto 2016 della Lega Italiana Rugby Football League (Lirfl) e per l’occasione è stato organizzato un grande evento che caratterizzerà l’intero pomeriggio presso il Campo Scuola “Pippo Di Natale” (ingresso libero): si parte alle 15 con lezioni di piloxing, yoga e fitboxe, condotte da maestri di ciascuna disciplina, aperte ai praticanti o a chi volesse semplicemente provare.
Dalle 17 inizierà a rotolare la palla ovale: in programma, infatti, ci sarà prima la finale per il terzo e quarto posto tra gli Hammers Umbria e i Magnifici di Firenze, poi a seguire (ore 19) arriverà il momento del match più atteso, quello che vedrà L’Aquila Neroverde e Rugby Reggio contendersi lo scettro che l’anno scorso fu di un’altra squadra abruzzese, il Gran Sasso.
Tra le due partite si esibiranno gli allievi della Sezione Giovanile dell’Accademia dell’Inda (Istituto Nazionale del Dramma Antico). Il Rugby League (o Rugby a 13) è una variante del rugby altamente competitiva che ha visto sfidarsi nel Campionato della Lega Irfl squadre di tutta Italia.
Siracusa è stata scelta per ospitare le finali grazie all’impegno delle Società Syrako Rugby Club e Syrako Rugby League; quest’ultima, tra l’altro, ha disputato il Campionato senza centrare l’obiettivo di lottare per il titolo tra le mura amiche. Nonostante la delusione sportiva, lo staff si è prodigato per preparare una cornice degna di un evento che proietta Siracusa nell’orbita del Rugby nazionale e che promette spettacolo a tutti i livelli.