E’ ripartita a pieno ritmo l’attività sportiva agonistica e sociale presso le Associazione Sportive Dilettantistiche Centro Sportivo Siracusano Taiji Kase, con percorsi differenziati che stanno impegnando i nostri Soci atleti e atlete nei settori Judo, Karate, Danza, Metodo globale di autodifesa maschile e femminile, Ginnastica. Il calendario della FIJLKAM dove è elencata l’attività sportiva da svolgere, scandisce gli imminenti impegni agonistici per gli atleti: Mirco Portuose, Patrik Zante,Gabriele Faranda,Giuseppe Martinez,Consolino Polo,De Luca Valeria,Mariaelena Fusca,Federica Garofano,Alessio Lombardo,Chiara Mazzarino,Vittorio Moncada,Gabriele Pluchino Guidoantonio Trusso,Marco Rancieri,Daniele Carlotta, Giorgia Andolina,Cristian Di Caro e Giampiero Miceli diretti dai Tecnici Federali,Giocarlo Trigilio,Roberto Dell’aquila, Marianna De Simone,Tiziana Dell’Aquila,Franco Arsì e Roberta Dell’Aquila.
Inoltre non trascurando il Sociale grazie alla sinergia creatosi tra gli Enti Sociali di Siracusa e la Cooperativa Spazio Sport Dilettantistico si prefigge lo scopo di contribuire alla socializzazione e alla comunicazione degli anziani, specie se appartenenti a fasce deboli della popolazione, quale strumento per la crescita della società che deve vedere l’anziano non come un “peso” o un “costo sociale”, ma come risorsa che, libera da impegni lavorativi può dare il proprio utile apporto nel sociale.
In questo modo si vuole fare avvertire all’anziano tutte le potenzialità di cui dispone attraverso iniziative che hanno rafforzato la convinzione della propria utilità sociale anche allontanando lo spettro della incapacità fisica e della difficoltà motoria.
I corsi sono tenuti dal maestro Roberto Dell’Aquila, convinto sostenitore che l’attività motoria non ha età e che l’esercizio fisico è la medicina più utile per prevenire le malattie croniche in genere e neurodegenerative in particolare.