
“La gestione dell’ansia nelle alte prestazioni” è il titolo del convegno di Psicologia dello Sport organizzato dalla Lidap onlus, nell’ambito nella Campagna Nazionale Ansia e Sport, in collaborazione con l’Ordine Nazionale Psicologi, Uisp, Fit, Cisspat e Mipeb Istituto di Psicologia, che si svolgerà a Siracusa il 9 Luglio presso il prestigioso Centro Sportivo MT Machball.
Ospite della giornata Gianni Bonas, Psicologo dello Sport, Direttore del Master di Psicologia dello Sport presso il Cisspat di Padova e Membro ufficiale delle federazioni nazionali Fit(Federazione italiana Tennis) e Fipsas(Federazione Italiana Nuoto Pinnato). All’evento interverranno: Fulvio Giardina Presidente Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, Gabriele Palpacelli Presidente Regionale Fit, Seby La Spina Presidente Nazionale Lidap, Sebastiano Gelsomino consulente Lidap e direttore della Campagna “Ansia e Sport”, Giuseppe Maiori Preparatore Atletico e Nico De Simone Tecnico Nazionale Fit.
Denominata come il terzo avversario, l’ansia rappresenta l’elemento che può fare la differenza non solo nelle sconfitte, vedi la recente sconfitta dell’Italia ai rigori, ma anche nei momenti in cui si è in vantaggio, dove per vincere serve fare l’ultimo punto. Ad esempio nel tennis l’influenza dell’ansia sul giocatore viene denominata “braccino corto” ed indica il calo di prestazione dovuto alla presenza della tensione quando si disputa una partita.
Il convegno, rivolto a psicologi, medici dello sport, preparatori atletici e sportivi ha l’obiettivo di far conoscere le più recenti tecniche di gestione e regolazione dell’ansia nelle fasi di forte stress, durante le competizioni agonistiche, consentendo all’atleta di esprimere al meglio il proprio potenziale senza che questo venga alterato dall’influenza dell’ansia. Il dott. Bonas attualmente sta lavorando alla preparazione psicologica della nazionale di rugby in vista delle olimpiadi che si svolgeranno ad agosto in Brasile.