Si è riunita questa mattina alla Cittadella dello Sport la “Cabina di Regia per la Total Quality”, convocata dal Presidente di Fiaba (Fondo Italiano Abbattimento Barriere Architettoniche) Grande Ufficiale Omri Giuseppe Trieste, un organismo in seno alle amministrazioni comunali per coordinare le iniziative locali affinché tengano conto dei principi ispirati all’accessibilità e la qualità della vita percepita da tutti i cittadini.
Presenti i componenti della “Cabina di Regia”: Gaetano Tranchina, Consigliere Nazionale Fiaba, e gli architetti Giancarlo La Rosa e Irene Bongiorno. L’incontro è avvenuto alla presenza dell’assessore allo sport Pierpaolo Coppa ed il Presidente del circolo canottieri Ortigia, Valerio Vancheri.
“Sono iniziative da valorizzare e riproporre anche per l’anno venturo”, ha dichiarato l’assessore Coppa. È stata l’occasione per presentare anche il progetto di accessibilità per la cittadella dello sport redatto dagli alunni della 4° Sezioni A e B dell’Istituto per geometri Filippo Juvara di Siracusa.
Accompagnati dalla Dirigente Giovanna Strano e dai docenti Gugliotta, Giucastro, Di Mauro e Marino, i ragazzi hanno partecipato al concorso nazionale “I futuri geometri progettano l’accessibilità”, organizzato proprio da Fiaba: ogni istituto che aderisce al concorso prepara un progetto per rendere accessibile uno spazio urbano e lo consegna al proprio comune.