
La regata dei buzzetti, le tipiche imbarcazioni locali, secondo una tradizione antica
Riva Porto Lachio, torna anche quest’anno la “Regata dei Quartieri Storici”, organizzata dall’associazione “Gozzo di Marika”. Dopo la consueta benedizione degli equipaggi in gara, i “buzzetti”, tipiche imbarcazioni con decorazioni tradizionali, chiamate anche “gozzo siracusano”, escono da porto Lachio per contendersi, a suon di remate, l’ambìto trofeo.
L’evento ricorda la vecchia usanza della marineria siracusana: dopo una battuta di pesca, infatti, i vari mestieri si sfidavano in una vera e propria competizione a remi utilizzando i buzzetti siracusani. I ragazzi che partecipano alla regata sono gli unici testimoni che, a distanza di tanti anni, utilizzano ancora i remi e regalano questo favoloso e caratteristivo evento che si svolge ogni anno nel porto di Siracusa.
L’edizione 2017 della regata prevede, inoltre, presso il Piazzale IV Novembre, adiacente la Capitaneria di Porto, kermesse gastronomiche, esposizione d’artigianato, convegni sulla marineria siracusana, eventi musicali ed una giornata studio sulla figura dell’antico mestiere “Maestro d’ascia”.
La regata a remi partirà dall’imboccatura del Porto Marmoreo di Siracusa alle 17.00 di domenica 13/08/17 con arrivo alla Marina del Porto Grande.