Siracusa, Paddle tennis alla Cittadella dello Sport: i chiarimenti del Circolo Canottieri Ortigia

Riceviamo e pubblichiamo una nota del Circolo Canottieri Ortigia sulle polemiche sollevate in ordine all’installazione dei campi di Paddle Tennis alla Cittadella dello Sport.

Il Cc Ortigia è concessionario degli impianti sportivi della Cittadella dello Sport per la stagione 2015/2016, giusta aggiudicazione mediante gara pubblica. La convenzione con il Comune di Siracusa, prevede che il concessionario ha facoltà, a proprie spese, di utilizzare e rendere fruibili anche le aree in disuso al momento della consegna degli impianti. Si sposa con i propositi dell’amministrazione, certamente condivisibili da tutti, il garantire ed implementare la fruizione degli impianti sportivi. Ciò posto, ed al chiaro fine di rendere il miglior servizio possibile alla domanda della pratica sportiva, il Cc Ortigia ha voluto ripristinare la funzionalità di uno dei campi polivalenti interni, già in passato destinato al tennis e da oltre un decennio in stato di totale abbandono, mediante l’installazione dei due campi di Paddle.

Così anche per la Piscina Quadrifoglio, sin qui immune da strumentali attacchi. Tutto ciò, senza trascurare, ben oltre gli obblighi di convenzione, la quotidiana ed attenta manutenzione delle strutture destinate all’agonismo. Quanto alle polemiche in ordine alla presunta necessità del rilascio di autorizzazioni amministrative, va precisato, a beneficio di una corretta informazione, che non c’è bisogno di alcuna autorizzazione amministrativa per costruire un campo sportivo se non sono previste opere edificatorie vere e proprie: in parole semplici, non c’è bisogno di alcun provvedimento autorizzativo per la realizzazione di una recinzione, dei pali dell’illuminazione o per la fissazione al suolo di una rete. A dirlo, è anche la recente sentenza del Consiglio di Stato 175/14 del 17/01/2014.

In ogni caso, il C.C. Ortigia ha informato l’amministrazione Comunale della realizzazione dei campi, fornendo le relative schede tecniche e specificando la provvisorietà dell’impianto. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: una Cittadella dello Sport mai frequentata con pari entusiasmo dai siracusani negli ultimi anni. Da sottolineare i successi di tutte le società sportive, con risultati tecnici nelle varie discipline agonistiche di assoluto valore, innegabilmente favoriti dalla funzionalità costante degli impianti.

È per questo motivo che il C.C. Ortigia ha ricevuto encomi ufficiali dal CONI regionale, da quasi tutte le società sportive siracusane, molte delle quali operanti in Cittadella, e dalle associazioni con finalità sociali persino di spessore internazionale, quali Emergency, Dynamo Camp, Angsa, Unitalsi. Dobbiamo concludere che il prezzo da pagare per fare del bene e farlo bene sta nel ricevere critiche immotivate e strumentali? Di fronte all’entusiasmo della cittadinanza, sono spiccioli che vale la pena spendere“.

Redazione: