FONTE SIRACUSANEWS.IT
Sono stati presentati questa mattina alla stampa nel salone Borsellino di palazzo Vermexio, i campionati mondiali di Canoa Polo, in programma a Siracusa dal 30 Agosto al 4 Settembre 2016. Erano presenti, il sindaco, Giancarlo Garozzo, l’assessore alle politiche culturali e turismo, Francesco Italia, Libero Romano e Tino Corvaia, rispettivamente presidente e componente del comitato organizzatore, e gli sposnsor privati.
“Quando l’ex Assessore Silvana Gambuzza ci propose di partecipare alla selezione per ospitare i mondiali di Canoa Polo – ha dichiarato il sindaco Giancarlo Garozzo – abbiamo accettato la sfida, consapevoli delle difficoltà che si possono trovare nell’ospitare in un Centro Storico particolare come il nostro, un evento di queste dimensioni, che vede 750 atleti provenienti da tutto il mondo che insieme alle loro famiglie, sponsor e sostenitori, creeranno un indotto importante per la nostra città. Abbiamo accettato la sfida, per la straordinaria visibilità internazionale che avrà Siracusa, nonostante le difficoltà che abbiamo trovato nel reperire le risorse necessarie per ospitare questo grande evento che farà certamente da apri pista ad altri in futuro. Voglio ringraziare – ha infine detto il sindaco Garozzo – il Prefetto e tutte le forze dell’ordine per la sicurezza che daranno per lo svolgimento di questi campionati, insieme al comitato organizzatore, le istituzioni sportive, gli sponsor e i volontari che hanno dato la propria disponibilità partecipando attivamente all’evento”.
“Un evento – ha dichiarato il vicesindaco e assessore alle politiche culturali e turismo Francesco Italia – legato alla capacità di accogliere della nostra città, in un anno in cui le percentuali dei turisti sono in ulteriore aumento rispetto agli anni precedenti. Una sfida che l’amministrazione si appresta a vivere attraverso la collaborazione attiva di diversi settori: dai vigili urbani alla viabilità, dal commercio al turismo, all’ambiente. Il mondiale sarà un’occasione di grande promozione culturale e turistica. Gli atleti riceveranno infatti una piantina della città allegata ad una piccola brochure ed una lettera di benvenuto. Durante lo svolgimento del mondiale sarà veicolato un forte messaggio culturale legato alla sostenibilità ambientale grazie ad un’attenzione particolare legata non solo alla raccolta dei rifiuuti all’interno dell’area atleti ma anche all’utilizzo di materiali riciclabili e a bassissimo impatto ed alla presenza di tre case dell’acqua. L’intero evento sarà coperto anche da un’applicazione mobile attraverso cui sarà possibile vedere le partite in streaming.
Presente questa mattina anche l’ingegnere Sebastiano Russotti, proprietario dell’hotel in fase di ultimazione in piazza delle Poste. L’antico Palazzo delle Poste Italiane, progettato nel 1922 dall’architetto Francesco Fichera ed ultimato il 28 ottobre del 1929, oggi elegante hotel a cinque stelle di prossima apertura, farà da scenario e main sponsor all’evento dei Mondiali di Canoa Polo 2016 di Siracusa. Ortea Palace Luxury Hotel costeggia Riva Nazario Sauro, circondato dalla splendida cornice naturale di Ortigia, un’isola nell’isola, che sembra fluttuare nel mare.
Perché main sponsor? “Perché crediamo nello sport e nella cultura, volano di questa città Per noi un’occasione unica quella di essere main sponsor dei Mondiali di Canoa Polo – commenta Sebastiano Russotti amministratore della Russottfinance – perché crediamo nel valore dello sport che ha sempre unito popoli e nazioni, anche nelle più complicate situazioni storiche. Ortigia e Ortea Palace Luxury Hotel saranno parte integrante di questo evento, l’incontro di trenta nazioni. Proprio come Ortigia rispetto a tutta la città di Siracusa anche il nostro albergo, rispetto all’isola, vogliamo rappresenti il punto di incontro, di accoglienza di giovani campioni e dei loro allenatori. Un po’ come una elegante padrona di casa che si prepara ad intrattenere i suoi ospiti, i suoi più cari amici. Campioni che nel segno della sana competizione, dell’amicizia e della fratellanza si incontreranno e noi saremo lieti di ospitarli, accoglierli e metterli a proprio agio. Questo grazie alla bellezza del posto, allo sport e alla cultura di questa città. E noi, Ortea Palace Luxury Hotel, di questo piccolo miracolo siamo felici ed artefici”.
“Perché crediamo nel futuro di Ortigia e di un turismo d’elite. Quale altro momento propizio, i Mondiali di fine agosto – aggiunge Sebastiano Russotti – se non questo in cui è prossima l’apertura del nostro albergo? Il frutto di un lavoro attento, minuzioso e di lunghi anni sta per concludersi e vorremmo così che anche la città, presente ai Mondiali, vi partecipasse. Credo che questa fortuita coincidenza sia anche di buon auspicio per un futuro altrettanto straordinario, nel segno del rispetto e dell’amore per questa città e per i suoi cittadini che tanto meritano. Non vogliamo fare altro, come Russottfinance, che continuare la straordinaria tradizione di questa città vocata ad un turismo raffinato e che proprio ad inizio ‘900 elesse Siracusa, il suo porto, Ortigia come luogo privilegiato di grande bellezza ma anche di grande cultura. Ecco – conclude l’ing.Russotti – noi amiamo questo di Siracusa e auspichiamo che un evento come i Mondiali sia anche il segno di un nuovo bello che avanza, di una crescita culturale di cui questa città ha bisogno e di un turismo d’elite di cui vogliamo essere artefici”.