Grande annata per la società pugilistica Dresda, con soddisfazione rendiamo noti i risultati ottenuti nel 2016 sia nazionali che internazionali. Partendo dal settore giovanile per la categoria dei “cuccioli” età che varia dai sei/sette anni conquista il titolo di campione italiano a Chianciano Terme Miceli Samuele sbaragliando i colleghi senza difficoltà piccolo astro nascente della Dresda, a seguire per la categoria dei “canguri” grande prestazione della coppia Caldarella Francesco e Pezzinga Mattia nove/dieci anni guadagnando la medaglia di bronzo ai campionati italiani, nella stessa competizione per la categoria “allievi” eta undici/tredici conquistano medaglia d’argento le sorelle Lombardo Federica e Giulia mostrando tecnica da “manuale“.
Per i campionati italiani degli agonisti figurano con la medaglia d’argento il 75kg Solonaru Alexander e il 43kg Samuele Aloschi entrambi Schoolboy e vincitori della cintura regionale disputati a Enna, mentre Salerno Giuseppe 57kg si aggiudica il bronzo nello stesso torneo regionale. Zito Giuseppe conquista il prestigioso argento nei 57kg al trofeo “cintura sicilia” incontrando lodevoli avversari.
Salerno Daniele si afferma medaglia di bronzo ai campionati italiani partecipando ai campionati europei Schoolboy a Zagabria (Croazia) fermandosi ai quarti, scelto dal coach della nazionale italiana ed inserito in squadra azzurra per affrontare un importantissimo torneo internazionale a Wismar in Germania (olympic hope tournament Wismar Germany) accompagnato dal tecnico Alota Massimiliano della stessa scuola (Dresda) in vesti di insegnante federale vincendo due match portando un bottino tutto d’oro, oltre che ad essere premiati con un prestigioso trofeo di “Miglior nazione” del torneo, la sua ultima tappa si è svolta ad Enna nel mese di Dicembre vincendo la “cintura siciliana”. Prezioso risultato è anche unico nella storia dello sport siracusano rosa con la medaglia di bronzo ai campionati europei disputati in Turchia (Ordu) di Giulia Alota anni 15 cat. junior 46kg dove si è fatta notare dal CT della nazionale italiana e successivamente chiamata in diversi ritiri guadagnandosi il posto in squadra partecipando anche ad un importante dual-match con la maglia azzurra in Ucraina con esiti più che soddisfacenti confrontandosi col le forti atlete del posto, durante l’anno ha partecipato ad una intensa attività completata in bellezza con la vittoria della cintura siciliana nel mese di Dicembre dove nella stessa manifestazione la federazione pugilistica italiana consegna l’attestato di “maestro benemerito di pugilato” all’artefice di questi risultati Dresda Tanino riconoscendo tutti i risultati dall’inizio della sua carriera tale onorificenza e il massimo ed ultimo gradino della carriera. Il maestro Dresda e tutto il suo team esprimono piena soddisfazioni per i loro pugili auspicando un 2017 ancor più ricco.