
Taranto-Siracusa sarà diretta dall’arbitro Vincenzo Valiante della circoscrizione di Salerno che in questa occasione sarà assistito da Abagnara e Della Vecchia. Il match valido per la terza giornata del girone C della Lega Pro è atteso per oggi 11 settembre 2016 alle ore 20.30. Lo scontro di questa sera vedrà in campo due formazioni che sono partite in maniera decisamente diversa in questa nuova avventura tra i professionisti. Un anno fa entrambe le squadre erano impegnate nel campionato di Serie D. Il Taranto non è riuscito a vincere il suo girone dominato dalla Virtus Francavilla, ma ha ottenuto il ripescaggio in Lega Pro, ed è partito pareggiando in casa contro il Matera, per andare poi a sbancare il campo del Cosenza grazie ad una rete messa a segno da Bollino al quarto d’ora della ripresa.
Il Siracusa è invece tornato in terza serie vincendo il proprio raggruppamento tra i dilettanti nella passata stagione, per poi ritrovarsi però più in difficoltà nella nuova realtà. Subito sconfitta all’esordio per i siciliano sul campo del Messina, poi è arrivato anche il ko interno nel posticipo contro il Foggia. In entrambe le occasioni il Siracusa è riuscito ad andare a segno, ma è stata la difesa a procurare i maggiori grattacapi, con tre gol incassati contro i peloritani nel derby siciliano e due contro i pugliesi. Urge una reazione ai siracusani, finora unica squadra assieme a Casertana e Catanzaro ad aver perso due partite su due, per non ritrovarsi immediatamente invischiati nella zona calda della classifica.
Ecco le probabili formazioni dell’incontro: i padroni di casa del Taranto schiereranno Maurantonio tra i pali, Altobello, Pambianchi e Stendardo titolari nella difesa a tre, mentre De Giorgi sarà l’esterno destro di centrocampo e lo slovacco Antonio Garcia l’esterno sinistro. Sulla zona mediana per vie centrali si muoveranno Nigro e Lo Sicco, con Bollino, match winner nella delicata sfida di Cosenza, affiancato da Magnaghi nel tandem offensivo.
Risponderà il Siracusa con Santurro a difesa della porta, Brumat schierato in posizione di terzino destro e Di Dio in posizione di terzino sinistro, col francese Diakité e Turati difensori centrali. L’argentino Spinelli, Baiocco e Giordano comporranno il terzetto di centrocampo, con De Respinis, Valente e Catania impiegati invece nel tridente offensivo.