Nella Sala delle Conferenze del centro sportivo “Riccardo Garrone” di Siracusa, si è parlato di dieta mediterranea, attività motoria e turismo. Hanno introdotto i lavori l’Assessore alle attività produttive agricoltura e pesca di Siracusa, Dott.ssa Teresa Gasbarro, il Presidente del Lions Club Siracusa Host, Dott. Aldo Garozzo, ed il Dott. Marco Capillo, Presidente del Circolo Canottieri 7 Scogli.
Ha moderato il Dott. Giuseppe Sole, specialista in medicina del lavoro e presidente del comitato organizzatore. La prima relazione è stata presentata dalla Dott.ssa Maria Carcò, Biologa Nutrizionista, sull’importanza della dieta mediterranea. A seguire, il Dott. Alfonso Nicita, Psicologo Responsabile Unità Operative Educazione alla Salute ASP di Siracusa, ha spiegato che la cattiva alimentazione è, oggi, la causa principale di malattie cardiovascolari e del diabete, malattie che potrebbero essere ridotte se si insegnasse, sin dall’infanzia e specialmente nelle scuole, una corretta alimentazione abbinata ad una costante attività motoria ed ha concluso con lo slogan ”Vivi Sano, Mangia Siciliano”
A seguire l’intervento del Dott. Renato Pintaldi, Medico dello Sport, che ha relazionato sulla corretta alimentazione di chi svolge attività sportive e delle sue esperienze di atleta e, contemporaneamente, di medico. Il Prof. Dott. Filippo Grasso, Docente di Analisi di Mercato dell’Università di Messina, e la Prof.ssa Bernadette Lo Bianco, Esperta di Turismo Accessibile e Presidente dell’Associazione Sicilia Turismo per tutti, hanno ricordato, rispettivamente, l’importanza del turismo eno-gastronomico in Sicilia e delle paralimpiadi.
Ha concluso i lavori il Dott. Massimo Franco, Vice Presidente Regionale di Confagricoltura. Il Presidente ed il Moderatore hanno ringraziato i relatori per i loro eccellenti interventi perché hanno dimostrato quanto sia importante mangiare sano e fare sport e come la dieta mediterranea rimanga sempre la più consigliata. La giornata si è conclusa con una degustazione di prodotti realizzati con farine tipiche artigianali offerti dal panificio F.lli Vescera e con i vini delle Cantine Gulino e ONAV Siracusa.