
Sinner, cambia la classifica della Race: dopo Alcaraz viene superato anche da Zverev (Foto Wikimedia Commons) - Siracusasport.it
Un altro sorpasso in vetta alla classifica: come cambia la graduatoria del tennis in vista del ritorno in campo del numero uno del mondo
L’attesa sta per finire. Mancano ormai due settimane al rientro nel circuito del numero uno del mondo. Il torneo Masters 1000 di Madrid sarà l’ultimo senza Jannik Sinner: il tennista italiano prepara il grande ritorno nel torneo di casa in calendario ad inizio maggio a Roma. Nel frattempo sono andati in archivio i due tornei 500 di Monaco di Baviera e Barcellona, che hanno visto protagonisti i primi rivali dell’azzurro, ovvero Alcaraz e Zverev. Lo spagnolo ha perso in finale contro Holger Rune, mentre il tennista tedesco si è aggiudicato il titolo nel torneo di casa.
Zverev si riprende così il secondo posto nel ranking ATP davanti ad Alcaraz, sempre dietro a Jannik Sinner. È diversa, invece, la situazione per quanto riguarda la classifica della Race to Turin, ovvero la graduatoria che considera solamente i punti della stagione in corso e che qualifica i primi otto tennisti dell’anno alle ATP Finals di Torino. Dopo Alcaraz, anche Zverev ha infatti superato Sinner approfittando dell’assenza del numero uno del mondo.
Il tennista altoatesino è ancora fermo a quota 2000 punti, che sono quelli totalizzati con la vittoria dell’Australian Open, l’unico torneo disputato in stagione dall’italiano prima dello stop forzato per il caso doping.
Sinner superato anche da Zverev nella Race: come cambia la classifica
Alcaraz è salito a 2750 punti, mentre Zverev si trova a 2185 prima del torneo Masters 1000 di Madrid. Dopo Sinner, al quarto posto nella Race si trova invece Jack Draper, attualmente a quota 1650. Chiude la Top 5 Alex De Minaur con 1595 punti raccolti da inizio stagione.

Al sesto posto si trova Novak Djokovic: il tennista serbo tornerà in campo a Madrid e si trova ora a 1530 punti nella Race to Turin. Per Sinner, invece, è sempre solida la prima posizione della classifica mondiale. Il tre volte campione Slam è appena entrato nella settimana numero 46 da numero 1 del mondo. L’Azzurro eguaglia così la durata del primo periodo in vetta alla classifica di Rafael Nadal (18 agosto 2008-5 luglio 2009). Se dovesse riuscire a rimanere numero 1 fino al termine del Roland Garros, diventerebbe il quinto giocatore dal 1973 (da quando è stato introdotto il ranking computerizzato) a rimanere per 52 settimane di fila al numero 1 dopo esserci arrivato per la prima volta. Gli altri tennisti che ci sono riusciti finora: Roger Federer (237 settimane), Jimmy Connors (160), Lleyton Hewitt (75 settimane) e Novak Djokovic (53).