Scherma Siracusa, Agguantata la serie B di fioretto: domani si torna in pedana per il Gran premio Giovanissimi

Il Club scherma Siracusa agguanta la serie B. Lo scorso fine settimana i fiorettisti aretusei Carmelo Fallica, Federico Pistorio e Stefano Paradiso, guidati dal già campione del mondo Stefano Barrera hanno conquistato la promozione durante i campionati italiani a squadre di Caorle.

Una gara condotta in maniera ineccepibile fino dalle fasi a girone, con le giovani lame siracusane capaci di vincere i due incontri, conquistando così un agile tabellone di eliminazione diretta. Dopo aver sconfitto il Petrarca Padova, il Gallarate, Cuneo, in finale i fiorettisti siracusani hanno nettamente sconfitto il Cus Bologna con il punteggio di 45-23, conquistando così il salto di categoria. Un successo che premia il duro lavoro dei maestri Adriano e Antonio Cannarella e del maestro Barrera.

Già da domani, però, si torna in pedana. Domani ha inizio il Gran Premio Giovanissimi, rassegna sportiva riservata ai giovani schermidori dagli 11 ai 14 anni valida per l’assegnazione dei titoli di categoria per l’anno agonistico 2016. Circa 3500 giovani atleti in rappresentanza di tutte le realtà schermistiche nazionali si cimenteranno nelle tre armi classiche del fioretto spada sciabola sulle pedane approntato nel Play Hall di Riccione.

Per il Club Scherma Siracusa saranno in pedana nel fioretto: Anna Cannarella, Sveva Firenze, Maya Lamacchia, Salvo Rossitto, Lorenzo Pagliaro, Antonio Papandrea, Seba Trigili, Bruno Pagliaro, Domenico Mazza e Gabriel Giardinelli. Nella spada scenderanno invece in pedana Gabriele Coccia, Daniele Calcina, Andrea Di Mauro, Riccardo Raffaele e Matteo Russo.

Giulio Perotti

Redazione: