
Grande soddisfazione in casa Syrako Rugby League per la convocazione di Vincenzo Fazzino
Tutto pronto presso lo stadio comunale di Campi Bisenzio (a due passi da Firenze) per il prestigioso test match della Nazionale Italiana di rugby a 13 contro BARA in programma domenica alle ore 16.00.
La Lega Italiana Rugby Football League (LIRFL) ha curato l’evento nel dettaglio e gli azzurri sono già in ritiro per vivere questa fantastica esperienza. Ci sono diverse novità nella selezione italiana che affronterà i temibili britannici: tra queste c’è anche Vincenzo Fazzino, classe 1987, che segue le orme di D’Aquila ed El Gassaaoui, in forza alla squadra che affrontò i BARA nel maggio del 2015.
Fazzino, una delle colonne della Syrako Rugby League, alla sua prima convocazione nella selezione azzurra, non nasconde l’emozione per la convocazione: «Sarà un’esperienza molto intensa vestire i colori della Nazionale; vivo questi giorni di vigilia con la giusta tensione emotiva ed agonistica, sperando di poter ripagare la fiducia che lo staff tecnico ha riposto in me».
La notizia della convocazione è stata accolta con grande entusiasmo nella Società siracusana che ha tra l’altro curato la finale del Campionato nazionale tenutasi lo scorso luglio; proprio per le capacità organizzative dimostrate, il vicepresidente della Syrako Rugby League, Roberto Giuliana, è stato designato come Team Manager della Nazionale: a lui spetta il delicato compito di assicurare ai giocatori il clima ideale per disputare una partita di grande livello.
Entrambi provano a spiegare le differenze tra il tradizionale Rugby Union (a 15) e il Rugby League (a 13): «Si tratta quasi di due discipline quasi completamente diverse: nel League c’è un contatto fisico molto accentuato, è un rugby duro, impegnativo e sicuramente molto spettacolare.».