RUGBY, domenica 24 Maggio il 1° Torneo di Rugby in Memoria dell’avvocato “Giancarlo Patti”.

Nelle foto, da sinistra: Giuseppe Patti, Diego Bivona,
Alessandro Tralongo, Gianni Saraceno.
Domenica 24 Maggio alle ore 11.30 presso il Campo Scuola “Pippo Di Natale” (lato Campo atletica) si svolgerà il 1° Memorial “Giancarlo Patti”, Torneo di Rugby settore giovanile, ad un anno dalla sua scomparsa.
L’Avv. Giancarlo Patti ha lasciato un ricordo indelebile in tanti sportivi siracusani non solo per i successi conseguiti nella vela, suo sport preferito, ma soprattutto per l’impegno personale nella promozione dello sport in tutte le sue discipline, essendo stato Presidente del Panathlon Siracusa e del CONI Provinciale. (…)

Il Memorial intende ricordarlo però per un successo particolare del suo impegno: essere stato il primo ad avere pensato di portare nella nostra città il Rugby, una disciplina, al pari di altre, di alto valore sociale, ma considerata, soprattutto per le sue regole, uno sport di squadra fortemente educativo alla vita, come dimostrato dall’interesse che questo sport oggi sta suscitando nel mondo delle imprese e dei media.

Grazie alla sua intuizione nel Giugno del 1983 nasce la Società Rugby Club Siracusa che si iscrive subito alla FIR regionale e partecipa già dal settembre dello stesso anno al Campionato di serie C2 grazie ad un allenatore “importato” da Messina ed a un gruppo di sportivi siracusani provenienti da altre discipline.

Negli anni successivi oltre duecento atleti sono stati educati alla pratica del rugby e molti di questi hanno costituito la base della Syrako Rugby Club, Società che ha raccolto la staffetta lasciata dal Rugby Club Siracusa e che proprio quest’anno ha ottenuto il passaggio alla categoria superiore C1.

I rugbisti della prima ora del R.C. Siracusa insieme al figlio Giuseppe, hanno organizzato questo Torneo per Under 14 che vedrà oltre la locale Syrako, l’Amatori Messina e le Aquile del Tirreno di Milazzo contendersi il Trofeo messo a disposizione dalla famiglia Patti.

Un Trofeo Challenger che verrà rimesso in palio per le prossime edizioni del Memorial, con il detentore che dovrà difenderlo.

A conclusione del Torneo la cerimonia di premiazione ed il tradizionale “Terzo Tempo” in cui tutti i contendenti si ritrovano insieme per condividere una bevuta e…non solo.
Si ringraziano doverosamente la Isab e la ERG che con la consueta sensibilità verso le tematiche di educazione giovanile hanno consentito la realizzazione dell’evento, nonché il Comune di Siracusa ed il C.O.N.I. Regione Sicilia. 

Redazione: