
Quante volte vi siete ripromessi di iscrivervi in palestra o in piscina, iniziare ad andare a correre in pineta, o segnarvi a quel famoso corso di ballo per fare un po’ di movimento, ma poi non avete mai concretizzato? La forma fisica è fondamentale, e non solo per un’estetica a cui ci hanno abituato mass media e opinione pubblica. Fare esercizio fisico è molto importante così come lo è mantenere il corpo sempre attivo ed elastico. In questo modo si rafforzano le difese immunitarie, si aiutano a prevenire problemi al cuore e ci si sente decisamente meglio. In questa mini guida vedremo come è possibile fare attività fisica in casaper tenersi in forma.
Assicurati di avere a portata di mano:
volontà e determinazione – bottiglie di acqua minerale.
Se proprio non avete intenzione di iscrivervi in palestra, né tantomeno di andare a correre all’aperto perché è ormai estate e fa troppo caldo, per mantenervi in forma potete scegliere di acquistare un tapis roulant o una cyclette da camera. Sono attrezzi molto utili per fare esercizio fisico: vi basterà camminare a velocità sostenuta (6.0-6.5) per 40 minuti al giorno e noterete buoni risultati già dopo due settimane. Anche un’oretta di pedalata sulla cyclette va bene, ma mentre il tapis roulant è più indicato per chi vuole perdere peso, pedalare in bici rafforzerà maggiormente i muscoli delle vostre gambe.
Questi attrezzi, benché utilissimi, hanno comunque un costo abbastanza elevato; se preferite risparmiare, ci sono diversi esercizi fai da te che potrete effettuare con oggetti o materiali che avete in casa. Ad esempio, per tonificare le braccia, potete utilizzare due bottiglie di acqua minerale (meglio se da due litri, se riuscite): prendetele in mano e distendete le braccia (una per volta) in avanti, all’altezza del petto, per dieci volte Ripetete portando le braccia in alto. Anche preferire le scale all’ascensore vi aiuterà a bruciare calorie e a tenere i muscoli in allenamento. Fatelo una volta a settimana sollevando anche qualche peso (come buste della spesa o casse d’acqua), avendo però cura di non gravare troppo sulla schiena: se sarete costanti anche questi piccoli esercizi possono dare i loro risultati.
Alternativa è acquistare nei negozi specializzati o on line oppure sulle riviste, un dvd con lezioni di ginnastica: scegliete la vostra preferita tra pilates, aerobica, step… L’importante è non esagerare fin da subito presi dalla novità e poi abbandonare del tutto. Una cosa che potete fare sempre (e che è sempre consigliato prima di iniziare e dopo aver terminato ogni tipo di allenamento) ed ovunque è invece lo stretching: utile per allungare al muscolatura, per rendere la postura più dritta e per scaldare i muscoli.
Fonte: PianetaDonna.it