Rubrica Benessere, i benefici dell’acqua e limone al mattino

Woman resting in deck chair with a cocktail

Quanti di voi hanno sentito che sarebbe necessario bere acqua e limone al mattino? E’ un tam tam che gira da diverso tempo nella rete. Ma sapete davvero perché fa bene bere acqua e limone al mattino? Che benefici se ne traggono? Ci sono delle direttive e delle controindicazioni? Ebbene, risponderemo a tutte queste domande.

L’acqua e limone è una buona abitudine da intraprendere la mattina, quando si è a digiuno per usufruire a pieno dei benefici che questa semplice bevanda, può regalare al nostro organismo.

Le regole per bere acqua e limone al mattino

Non basta prendere un bicchiere d’acqua e spremerci un po’ di succo di limone dentro, ci son delle regole da seguire:

  1. Essere appena svegli
  2. Essere digiuni
  3. L’acqua dev’esser tiepida
  4. Ci vuole il succo di un limone
  5. Il limone va spremuto sul momento
  6. La bevanda dev’esser bevuta subito

Raccomandazioni: il limone dev’esser maturo e biologico, dunque non trattato con pesticidi o sostanze chimiche, né cere. Se il sapore non è molto gradevole, mettete una punta di miele nell’acqua e limone.

Quello che tutti si chiedono è: l’acqua calda e limone devo berla tutte le mattine tutta la vita?

In realtà no, non se ne deve abusare. Può essere utile durante i cambi di stagione, e dunque la si beve per una ventina di giorni diciamo; quando si è molto stressati ogni due giorni; se abbiamo festeggiato bevuto e mangiato troppo, o ci sentiamo gonfi, la berremo per circa tre giorni; se non abbiamo nessun problema va benissimo berla tutte le mattine per una settimana al mese.

Proprietà e benefici del limone

Perché proprio il limone, perché non l’arancio o il pompelmo?

Il limone contiene una buona dose di:

  • acido citrico
  • citrati di calcio e potassio
  • sali minerali
  • oligoelementi quali ferro, fosforo, manganese, rame
  • vitamine B1, B, B3, A e C
  • carotene

Il limone possiede proprietà antisettiche, antitossiche ed antibatteriche ed dunque utile per:

  • aumentare la risposta immunitaria
  • tonificare tutto l’organismo (dal cuore alle vene al sistema nervoso)
  • stimolare la diuresi
  • rallentare i processi degenerativi delle articolazioni
  • remineralizzare l’organismo ed alcalinizzarlo
  • combattere l’anemia
  • favorire le secrezioni gastroepatiche

I rimedi a base di limone sono solitamente consigliati a chi soffre di: anemia, reumatismi, bronchiti, diabete, cattiva digestione, calcoli, influenza ed ipertiroidismo.

Perché il limone ha un effetto alcalinizzante? Gli acidi che ne compongono il succo, nel nostro organismo sono sottoposti ad una reazione basica; i Sali si ossidano e ne derivano carbonati e bicarbonati di calcio e potassio che favoriscono l’alcalinizzazione del sangue.

I benefici dell’acqua e limone al mattino

Ed ecco la domanda che tutti si pongono: perché bere acqua e limone?

Questo è un elenco di buoni motivi:

  • L’acqua e limone effettua un vero e proprio “lavaggio dell’organismo” quindi dei reni, del fegato, dell’apparato gastro-intestinale;
  • Depura l’organismo: ci aiuta ad eliminare tossine e scorie soprattutto attraverso la diuresi, inoltre l’acqua tiepida attiva il metabolismo che ci consente di bruciare al meglio grassi e calorie;
  • L’alcalinizzazione del sangue aiuta a combattere la degenerazione delle articolazioni, in quanto riduce le infiammazioni cause dall’acido urico, e bilancia il PH del corpo;
  • Stimola il sistema immunitario: l’acqua e limone potenzia il funzionamento dei globuli bianchi, inoltre il limone è ricco di vitamina C che aiuta a combattere l’influenza;
  • Aiuta a regolare la pressione arteriosa e l’attività nervosa, per via del potassio;
  • Aiuta a dimagrire proprio perché stimola il metabolismo;
  • Favorisce l’attività gastrica: in pratica si digerisce meglio, si riduce l’acidità ed il bruciore di stomaco e stimola la produzione della bile;
  • Fa bene alla pelle per via del ricco contenuto di vitamina C;
  • E’ rinfrescante: rinfresca l’organismo e l’alito, aiuta a debellare le infezioni della bocca, le gengiviti e le afte;
  • Aiuta contro inappetenza, affaticamento, stress, depressione, disidratazione e stimola l’attività cerebrale nonché la creatività (non lo sapevate vero?);
  • Aiuta a combattere le affezioni polmonari, la tosse cronica, riduce il muco ed riduce disturbi quali mal di gola e raffreddore;
  • Proprietà anti-tumorali: pare che l’acqua e limone prevenga la diffusione delle cellule cancerogene nonché dei radicali liberi;
  • Stimola l’attività intestinale, di conseguenza tutto il corpo ne trae beneficio.
Redazione: