
Nuova tegola per Sinner nel ranking Atp (Screenshot YouTube Jannik Sinner) - siracusasport.it
Il ranking ATP resta un tema piuttosto delicato per Jannik Sinner in questo momento della sua carriera: l’obiettivo è difendere la prima posizione
L’attesa è finita e Jannik Sinner si è già rivisto in campo, anche se solo per i primi allenamenti su terra rossa, dove tornerà in campo per il Masters 1000 di Roma, a casa sua. L’altoatesino è reduce dalla squalifica di tre mesi per il caso Clostebol e, dopo l’accordo con la Wada, ha contato il suo periodo di lontananza dai campi, con la speranza di tornare ben presto al top per il momento cruciale della stagione.
Intanto, il tennis è andato avanti a fatica e ha scandito nuove gerarchie, soprattutto per quanto riguarda la seconda posizione alle spalle proprio di Sinner. Dopo Monte Carlo, il numero uno al mondo era già sicuro di restare tale, visto che Alexander Zverev ha perso contro Matteo Berettini e ha perso anche il posto in favore di Carlos Alcaraz, vincitore nel Principato contro Lorenzo Musetti in finale.
Il nuovo equilibrio, però, è durato ben poco perché i Masters 500 di Monaco e Barcellona hanno subito ribaltato le cose e delineato un nuovo quadro della situazione in vetta alla classifica Atp.
Sinner trema, ma resta al numero uno: cosa succede per la Race Atp
Ricordiamo che Alcaraz, in caso di vittoria a casa sua, a Barcellona, si sarebbe portato a +910 da Sinner nella corsa verso le Atp Finals di Torino. Così non è stato, visto che lo spagnolo ha perso a sorpresa contro Rune. E si è visto nuovamente scavalcare al secondo posto del ranking Atp dopo il successo di Zverev a Monaco.

Proprio questa è la notizia peggiore per Sinner. Con questo successo, infatti, il tedesco si porta a 2005 punti, scavalcando anche l’altoatesino fermo a 2000. Quindi l’italiano è terzo nella Race Atp, ma poteva essere prevedibile visto il periodo di stop. Può tirare, invece, un sospiro di sollievo per quanto riguarda il ranking assoluto.
Infatti, Alcaraz poteva accorciare in maniera parecchio significativa vincendo sia Monte Carlo sia Barcellona e con la stagione sulla terra rossa pronta a entrare nel vivo. Così non è stato e la continuità fa fatica ad arrivare, ma i prossimi appuntamenti degli Internazionali e del Roland Garros potrebbero essere decisivi per far capire in che stato di forma è Sinner e se sia davvero capace, in questo momento, di difendere il primo posto.