
Sotto di due set, riesce a rimontare ma paga la fatica e cede nel finale. Questa la sintesi del settimo turno del campionato di B2 tra Holimpia e Asem Bari che ha visto il successo delle pugliesi al tie break. Una partita altalenante che dopo i primi due parziali sembrava in mano alle pugliesi che però non hanno fatto i conti con il carattere dell’Holimpia, capace di rimontare, riportarsi sul 2-2 e rimandare tutto al quinto e decisivo parziale. Una sconfitta che ha comunque regalato il primo punto casalingo e che porta così le siracusane a quota 4 in classifica.
Primo set – fin dalle prime battute si può intuire che sarà una partita equilibrata. Nessuna delle due squadre riesce a scappare nel risultato e sono tanti gli errori, da ambo le parti, dettati dalla tensione vista la posta in palio. Le ospiti tentano un allungo a metà parziale, portandosi avanti di 3 (16-19) ma l’Holimpia rintuzza subito e si rimette in scia. Le due squadre arrivano a braccetto fino al 23 pari, ma sono le pugliesi a mettere a terra gli ultimi due punti del parziale.
Secondo set – Sulla scia del parziale precedenti sono le baresi a partire meglio, ma l’Holimpia riesce a rimanere incollata e a portarsi in vantaggio a metà parziale (15-12). Le siracusane in modo inaspettato accusano un piccolo passaggio a vuoto e le ospiti sono abili ad approfittarne, piazzando un break letale che le proietta sul +5 (17-22). Un solco troppo profondo da risalire e il set si chiude in favore delle ospiti col punteggio di 20-25.
Terzo set– Il doppio svantaggio non scoraggia l’Holimpia che fin dall’inizio del set inizia a macinare gioco e grazie a una Loddo in formato super allunga fin dalle prime battute. Il Bari resta a galla fino al 15-12, ma l’Holimpia con cuore, carattere e tecnica allunga e senza troppi patemi si aggiudica nettamente il set 25-17.
Quarto set – Con l’Holimpia nuovamente in partita il Palakradina si scalda e fa sentire tutto il proprio sostegno. Le siracusane ne traggono beneficio e spinte dal pubblico nel quarto parziale giocano in maniera pressochè perfetta, sfruttando anche il calo fisico della squadra ospite. L’Holimpia riesce anche a doppiare le avversarie (16-8) e chiude con lo stesso punteggio del parziale precedente 25-17.
Tie break – si va quindi all’ultima frazione, ma qui le padrone di casa accusano la stanchezza della lunga rincorsa che le ha rimesse in partita. Le pugliesi non si lasciano sfuggire l’occasione e con cinismo approfittano di alcuni errori in ricezione da parte delle ragazze di Sciacca. L’Asem si porta in vantaggio per 12-6 e il resto del parziale è una pura formalità. Finisce 15-6 per le ospiti, ma l’Holimpia esce comunque a testa alta e tra gli applausi dei propri tifosi.
Santino Sciacca: “Non credo che nei primi due set siamo stati così inferiori alle nostre avversarie. Nel primo, anzi, anche se non abbiamo ricevuto benissimo, siamo stati sfortunati. A partire dal secondo set abbiamo aggiustato anche quel fondamentale fino al tie break, dove però abbiamo accusato la stanchezza, soprattutto contro i loro centrali. Sapevamo che anche questa sarebbe stata una partita dura, ma se devo vedere il bicchiere mezzo pieno, mi sta bene aver conquistato un punto e aver mosso nuovamente la classifica. Siamo una squadra che si deve salvare e quindi è indispensabile cercare di far punti a ogni occasione possibile, a partire dal prossimo appuntamento casalingo contro la Pallavolo Sicilia. L’importante è restare sempre dentro l’incontro e questa sera abbiamo dimostrato di essere stati capaci di reagire anche quando il risultato ci era sfavorevole.”
Holimpia Paomar Siracusa- Asem Bari: 2-3 (23-25/ 20-25/ 25-17/ 25-17/ 6-15)
Holimpia Paomar Siracusa: Consolo, Matrullo (12 punti), Scalise (libero), Sozzi (1), Loddo (27), Ruta (libero), Cianci (8), Furlanetto (7), Franzò (11), Gabriele (5), Licata.
Asem Bari: Nanocchio (4), Lima, Milella (5), Bottiglione (19), Zicari (17), Novia (1), Gambacorta (libero), Nuzzi (17), Calabrese (12), Russo, Zanella, Fanelli (6).