
Siracusa, 3 dicembre ’16 – L’Ortigia vince per 8 a 7 portando a casa un successo sofferto, ottenuto contro un Genova Quinto sceso in Sicilia in buona condizione. I biancoverdi soffrono più del previsto dopo aver sbagliato troppo davanti alla porta avversaria.
Match dai toni bassi. Ritmi lenti che consentono agli ospiti di tenere in pressione gli uomini di Giannouris.
Sugli spalti diversi spettatori che hanno risposto all’appello del Circolo Canottieri Ortigia e di Emergency. Squadre in campo accompagnati dai giovani migranti che, da una settimana, partecipano al progetto Open Water.
Poi sofferenza in vasca. Ortigia sottotono e Quinto in buona vena con il numero 1 Scanu in grande spolvero. Gli ospiti, nel terzo tempo, assaporano anche il vantaggio e costringono alla reazione i biancoverdi che, dal terzo tempo, sono stati costretti a fare a meno di Giacoppo colpito a un occhio durante un’azione di gioco.
Commento Yiannis Giannouris (All. Ortigia): “Sapevo che sarebbe stata difficile. Queste sono le partite del nostro campionato e ci siamo confrontati con una squadra che è venuta qui per fare la propria onesta partita. Abbiamo sofferto forse troppo, così come siamo stati bravi a reagire nel momento più difficile della partita. Buona la prestazione dei più giovani che hanno sopperito nei momenti caldi per far rifiatare i compagni.”
In vasca il sette biancoverde regola il Genova Quinto e, sugli spalti, il pubblico risponde all’appello del Circolo Canottieri Ortigia per Emergency. Alla Cittadella dello Sport per la prima volta biglietto di ingresso. Tutto il ricavato, 1.410 euro, consegnato ai volontari siracusani che hanno distribuito materiale informativo insieme ai gadget. Le due squadre sono entrate in campo accompagnati dai giovani migranti che, da dieci giorni, stanno partecipando al progetto Open Water. L’appello e il saluto di Cecilia Strada ha colto nel segno. Dalla biglietteria sono passati anche i giocatori che, acquistando il ticket, hanno partecipato alla raccolta per sostenere l’attività del loro charity partner. Alla fine consegna dell’intero incasso a Donatella Crucitti, responsabile provinciale dei volontari di Emergency.