
Finalina per le due rappresentative siracusane under 20 impegnate nei campionati regionali di categoria. Il successo va al 7Scogli che col punteggio finale di 11 a 7 al termine di un match mai in discussione, sconfigge l’Ortigia, al termine di una partita condotta con autorità dai giocatori allenati da mister Aldo Baio.
Nonostante la giusta espulsione di Federico Dainese per gioco violento, l’espulsione definitiva di Gianmatteo Migliore e la perdita per tre falli gravi di Alberto Giuliano e Matteo Pulvirenti, nonché del tecnico Aldo Baio, la 7Scogli ha sempre condotto la partita chiudendo il primo tempo per 5 a 2 a suo favore, terminando la seconda frazione di gioco in vantaggio per 7 a 3 ed iniziando l’ultimo decisivo periodo avanti per 11 a 4.
Nell’ultimo tempo, a causa delle espulsioni subite che, di fatto, hanno lasciato coach Baio solo col secondo portiere Corallo come possibile sostituto, i biancoblu gestiscono il vantaggio senza mai subire il ritorno dei biancoverdi meritando ampiamente la vittoria ed il terzo posto assoluto regionale nella categoria Under 20 alle spalle del Telimar Palermo e della Polisportiva Acese che avevano, al mattino, sconfitto, rispettivamente, l’Ortigia per 18 a 2 e la 7 Scogli per 13 a 6.
Intervistato a fine a gara Aldo Baio ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: “I ragazzi oggi sono stati eccezionali. Non hanno mai perso la calma, sono stati tatticamente e tecnicamente perfetti ed estremamente cinici sotto porta dimostrando, con i fatti, che migliorano giorno dopo giorno grazie allo splendido lavoro svolto dai nostri qualificati tecnici e nonostante le continue difficoltà incontrate per allenarci nel migliore dei modi. Per me, la piscina è’ il luogo che deve consentire a tutti di avere le stesse opportunita’ per migliorare e progredire e colmare il gap imbarazzante che ci separa da squadre come il Telimar Palermo, la Nuoto Catania e la Polisportiva Acese che però hanno la fortuna di disporre di numerose piscine. Ringrazio i ragazzi per il notevole impegno profuso, ringrazio i dirigenti Cappuccio, Zimei e Santoro presenti con me oggi a Catania e ringrazio i tanti genitori assiepati sugli spalti che hanno sostenuto i nostri ragazzi, come sempre, con sportività, lealtà, correttezza e rispetto dell’avversario, valori sacri per la nostra società che inculca ogni giorno ai nostri giovanissimi atleti“.