
Dopo la splendida giornata di festa e di sport vissuta alla Caldarella in occasione dell’incontro di World League tra la nazionale italiana e quella turca, alla Cittadella dello Sport si è tornati alla quotidiana attività sportiva. In casa Ortigia proseguono, infatti, gli allenamenti per la squadra maschile di Gino Leone e per quella femminile di Valentina Ayale.
In occasione del turno di sosta previsto per la Santa Pasqua, entrambe le compagini lavorano in vista dei prossimi impegni di campionato. I biancoverdi saranno impegnati alla Caldarella, sabato 11 Aprile, contro la Rari Nantes Salerno, mentre l’Ortigia rosa scenderà in vasca (…)
domenica 12, sempre tra le mura amiche, contro la Pol. Mimmo Ferrito di Palermo. Nella mattinata di domani, invece, le due formazioni, insieme all’Under 20 e al team Master del Circolo Canottieri Ortigia si sfideranno, a squadre miste, in un torneo amichevole che sarà certamente un momento di svago ma anche un modo per non perdere il ritmo partita.
Nonostante le quattro sconfitte consecutive nel campionato di A2, il tecnico dei siracusani Gino Leone non fa drammi e, al termine dell’allenamento di ieri sera, ha ribadito quanto sia entusiasta del lavoro della sua squadra. “Quella di sabato scorso a Roma è stata una sconfitta che mi ha lasciato amareggiato a metà, perché abbiamo perso i tre punti ma ho rivisto sprazzi di buon gioco e la giusta cattiveria nei miei ragazzi – ha detto Leone. Sappiamo che d’ora in poi saranno cinque finali, ma il nostro obiettivo rimane quello di centrare i play off. La squadra fin qui è stata impeccabile e non posso che esserne soddisfatto. Sicuramente questa sosta ci servirà per ritrovare entusiasmo e quella serenità che nelle ultime settimane c’era venuta a mancare, ma noi siamo qui e ce la giocheremo fino alla fine – ha concluso.”
Infine, sempre ieri, in occasione della giornata internazionale sull’autismo, le ragazze biancoverdi (in foto), hanno voluto dare una loro testimonianza con uno scatto a bordo vasca che le ha viste ritratte con alcuni palloncini azzurri, simbolo di sensibilizzazione e informazione su questa patologia.