
Da Presidente del Circolo Canottieri Ortigia, ma soprattutto da innamorato del nostro sport, sento il dovere di ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione ed al successo strepitoso dell’evento di ieri.
Ringrazio innanzitutto Sandro Campagna, che ha fortemente voluto che l’incontro si disputasse nella sua città e nella piscina dedicata a Paolo Caldarella, e che ci ha promesso il suo appoggio per l’organizzazione di grandi eventi, a patto che si conduca in porto il progetto di ristrutturazione della Cittadella dello Sport, promosso dal C.C. Ortigia. Senza di lui, l’evento non avrebbe potuto essere realizzato. (…)
Ringrazio il Presidente Giuseppe Marotta, Consigliere FIN, che ancora una volta ha profuso tutto il suo sapere organizzativo, le sue relazioni, la sua cura certosina. Senza di lui, l’evento non avrebbe potuto essere realizzato.
Ringrazio il Presidente Barelli per avere scelto Siracusa e la FINA, ieri rappresentata dal grande Alexander Sostar, per avere accettato. Senza di loro, l’evento non avrebbe potuto essere realizzato.
Ringrazio i dirigenti federali Maurizio Narduzzi e Gianni Fedele, e l’addetto stampa della FIN Francesco Passariello. Senza di loro, l’evento non avrebbe potuto essere realizzato.
Ringrazio il Sindaco Garozzo e l’Assessore Coppa, che ci hanno incoraggiato in questo sforzo titanico e che hanno saputo apprezzare quanto siamo in grado di dare alla Città. E li ringrazio di più per quanto vorranno ancora fare, nell’interesse dello Sport e delle famiglie siracusane. Senza di loro, l’evento non avrebbe potuto essere realizzato.
Ringrazio Barbara e Karin, che con l’energia che solo le donne sanno mettere in campo, si sono occupate veramente di tutto, sempre con disponibilità e con un sorriso. Senza di loro, l’evento non avrebbe potuto essere realizzato.
Ringrazio Gigi Di Luciano; dalle nostre parti si dice: “Un frazzu ‘i mari”. Davvero non ci sarebbe miglior modo per definirlo. Senza di lui, l’evento non avrebbe potuto essere realizzato.
Ringrazio Alessandro Cantarella, don Paolo e tutti coloro che ci hanno messo le braccia, oltre che l’entusiasmo. Senza di loro, l’evento non avrebbe potuto essere realizzato.
Ringrazio gli amici del Banco Alimentare e della Filippide, per quello che fanno 365 giorni l’anno. Senza di loro, l’evento non avrebbe potuto essere realizzato.
Ringrazio la 7Scogli, il Presidente Capillo ed il prof. La Rosa, per il loro contributo. Senza di loro, l’evento non avrebbe potuto essere realizzato.
Ringrazio Marco Garro e la Banda Akrai, che con emozione ha suonato l’inno di Mameli dinanzi al nostro caloroso pubblico ed alla diretta della RAI. Senza di loro, l’evento non avrebbe potuto essere realizzato.
Ringrazio la RAI, per le immagini meravigliose mandate in onda dalla piscina Caldarella, straripante di entusiasmo. Senza di loro, l’evento non avrebbe potuto essere realizzato.
Ringrazio gli amici di FM Italia e Mimmo Contestabile: un autentico trascinatore; fuoriclasse assoluto. Senza di loro, l’evento non avrebbe potuto essere realizzato.
Ringrazio i siracusani, che hanno gremito gli spalti, i prati, le ringhiere, i pennoni, le scale, ogni anfratto della Cittadella, trascinando l’Italia con il loro entusiasmo. Tutti loro meritano occasioni per fare e vedere sport ad alto livello. Senza di loro, l’evento non avrebbe potuto essere realizzato.
Ringrazio Valentino Gallo e tutti i ragazzi di questo giovane e meraviglioso 7Bello, per essersi prestati al bagno di folla ed all’affetto della gente. Senza di loro, l’evento non avrebbe potuto essere realizzato.
Ringrazio il Cielo…per averci donato una serata di limpida e calda primavera, che ricorderemo per sempre. Senza di Lui, l’evento non avrebbe potuto essere realizzato.
Valerio Vancheri
Presidente del Circolo Canottieri Ortigia