Nuoto, “Superero’ i miei limiti”: il motto della Terapia Multisistemica. Una nuova realtà a Siracusa

 

La TMA, Terapia Multisistemica in acqua metodo Caputo – Ippolito, è una terapia estremamente all’ avanguardia, che si svolge, per vocazione, sempre in piscine pubbliche, utilizzando il nuoto come veicolo per raggiungere obiettivi terapeutici e attuare il processo di socializzazione e integrazione dei bambini con disturbo dello spettro autistico, disturbo pervasivo dello sviluppo ed altre patologie neuropsichiatriche dello sviluppo.

Da anni questo progetto di sport e integrazione vede impegnati più di 500 operatori specializzati, da nord a sud della nostra penisola, e rappresenta una splendida realtà, un’eccellenza, che adesso possiamo vantare anche noi siciliani. Infatti, da due anni a questa parte, grazie al grande impegno profuso dal coordinatore per la Sicilia dott. Francesco Paoletti, dalle terapiste dott.ssa Giorgia Giuliano e dott.ssa Roberta Spatola, dal Supervisore per la Sicilia dott. Luigi Sentenza e dal Team Manager Corrado Rametta, la Tma ha aiutato, solo nelle province di Siracusa e Ragusa, più di 60 bambini e ragazzi.

Attualmente, ciò avviene presso la Piscina Sun Club di Siracusa, la Piscina Comunale di Melilli e la Piscina Comunale di Modica, dove i terapisti specializzati indossano le loro mute e le loro cuffie da spiderman nero, superman, spiderman rosso e Captain America, entrano in acqua e applicano la TMA metodo Caputo-Ippolito, favorendo così l’apprendimento e lo sviluppo a livello emozionale, cognitivo, comportamentale, sensomotorio, sociale e comunicativo dei tanti iscritti. Il bambino che impara a nuotare può ridefinire le relazioni con il terapeuta e con gli altri bambini. Superata la ritrosia iniziale il soggetto acquisirà maggiore autostima, supportato e rinforzato dal terapeuta e dalla famiglia. Pochi giorni ancora e ci si rituffa in acqua con in mente un unico motto: “Supererò i miei limiti!”.

Redazione: