Nuoto, Il TC Match Ball fa bottino al Trofeo Baia di Giardini Naxos

Sabato 10 e domenica 11 settembre si sono svolti a Giardini Naxos:  il 1° Trofeo Baia di Naxos, sulla distanza di 6 km, il 1° Trofeo S.M. Raccomandata, sulla distanza di 1 miglio marino, preceduto di poche ore dal 1° Trofeo La bracciata del Lungomare nelle acque di Ognina a Catania, sulla distanza di 2km. Abbinato alle gare individuali si è svolto anche il 1° Team Event, cronometro a squadre sulla distanza di 3 km con tre atleti per squadra.

Le quattro manifestazioni hanno visto la massiccia partecipazione di tutti i nuotatori siciliani da tempo impegnati nelle varie tappe del  Grand Prix Sicilia open water,  ormai alle fasi conclusive. Va subito detto che nella somma dei punteggi totalizzati dai suoi atleti, il T.C. Match Ball ha conseguito il secondo posto assoluto tra le tante società partecipanti. Un risultato di grande prestigio per il tecnico Marco Lappostato.

Sugli scudi l’unico agonista della squadra, il giovane Marco Inglima, 3° assoluto nella 6 km, primo di categoria (Junior), 1° assoluto nel miglio, terzo assoluto e secondo di categoria nella 2 km di Ognina. Questi risultati gli hanno consentito di raggiungere il secondo posto nella “combinata”.

L’irriducibile capitano Pietro Carta, esempio per tutti i componenti del Team, sempre ai vertici, 1° master assoluto nel miglio, 2° assoluto tra i master e 1° di categoria (M35) sulla distanza dei 6 km. Valentina Vinci M30, due ori di categoria in altrettante gare individuali e terza master assoluta nella gara dei 6 km.

L’infaticabile Sebastiano Bonaccorso, asso pigliatutto nella sua categoria (M55) sia sul miglio sia nella 6 km. Carmelo Calamia un oro nella 6 km e un argento nella gara breve nella sua categoria (M50). Luca Squillaci secondo di categoria (M35) nella 6 km. Stefano Paganucci oro di categoria (U25) nel miglio.

In uno sport individuale per antonomasia, quale il nuoto, l’iniziativa di organizzare una cronometro a squadre sulla distanza di 3 km ha acceso l’entusiasmo di atleti e allenatori ed ha consentito ai tritoni e alle ondine del T. C. Match Ball di Siracusa di dare il meglio di sé, fornendo una convincente prova di intesa, compattezza e spirito di squadra.

Nella classifica finale assoluta  Master (30 squadre al via) i due gradini più alti del podio sono stati infatti occupati dal T. C. Match Ball “A” con (Burgio O. – Carta P. – Bonaccorso S.) e dalla squadra “B” con (Corradi G. – Squillaci L. – Breschi M.), subito a ridosso del podio la squadra “C” con (Vinci V. – Calamia C. – Paganucci S.) e 7° posto per la squadra “D” (Corradi S. – Lonzi S. – Gasbarro M.) che ha visto l’esordio in acque libere dell’ex  pallanotista Stefania Corradi, “sorella d’arte”.

Prossima e penultima tappa, prima del gran finale, la 10 km di Sferracavallo domenica 18 Settembre, dove 8 nuotatori del T. C. Match Ball parteciperanno agguerriti. “Il saper interpretare il giusto significato della parola squadra – commenta Lappostato – porta sempre a traguardi mai sperati e questo è quello che particolarmente in questo finale di periodo agonistico sta accadendo ai Sea Masterball del T. C. Match Ball. Fra i tanti vincitori ce ne è uno in particolare, Paolo Zanoccoli, a cui faccio i complimenti da parte della mia squadra per la grande capacità organizzativa master”.

Redazione: