
Arriva una brutta notizia per Musetti (Screenshot Sky Sport) - siracusasport.it
Lorenzo Musetti deve fare i conti con una nuova delusione nelle ultime ore. Stato d’animo diverso per Jannik Sinner, che può esultare ancora una volta
Il tennis italiano è nel momento più brillante della sua storia e lo dicono i fatti. Oltre ad avere il miglior campione, il numero uno assoluto, ci sono una serie di ottimi atleti, pronti a far risuonare l’inno tricolore in tutto il mondo. Uno di questi è sicuramente Lorenzo Musetti, che con la sua qualità e i suoi colpi ha fatto innamorare molti nel circuito ed è riuscito a calamitare l’attenzione di sempre più tifosi.
Dopo il grande percorso alle Olimpiadi e una meravigliosa medaglia portata a casa, ha vissuto qualche alto e basso di troppo. L’ultima fatica è stato l’Atp di Monte Carlo, in cui ha fatto piazza pulita di alcuni dei migliori colleghi per poi ritrovarsi in finale contro Carlos Alcaraz.
Lo spagnolo ha perso il primo set, ma poi è stato capace di rimontare, complice anche un infortunio che ha limitato parecchio la mobilità e la prestazione dell’italiano, che è stato costretto ad alzare bandiera bianca nel terzo set. Musetti ha dato comunque prova di tutto il suo talento, ma purtroppo anche nelle ultime ore ha dovuto incassare una brutta notizia.
Atp ranking, Musetti fuori dalla top ten: Sinner resta primo
Nonostante l’ottimo inizio della stagione sulla terra rossa e le grandi prestazioni a Monte Carlo, Musetti non è riuscito a guadagnarsi l’ingresso in top ten nel ranking Atp. Per lui sarebbe stata la prima volta e qualcuno se l’aspettava dopo aver fatto benissimo nel Masters 1000 del Principato.
Proprio in extremis, però, Rune lo ha superato vincendo in semifinale a Barcellona contro Khachanov. Poco male per Musetti che si gode comunque la sua crescita nel panorama tennistico mondiale e ci riproverà molto presto, già a Roma e poi con il Roland Garros.

Sorride, invece, Jannik Sinner. È arrivata la conferma ufficiale: anche senza giocare, l’altoatesino si è confermato il numero uno al mondo, con Carlos Alcaraz a inseguire in seconda posizione e Alexander Zverev terzo dopo essere stato eliminato da Matteo Berrettini a Monte Carlo.
Dopo i tre mesi di squalifica per il caso Clostebol e l’accordo con la Wada, non ci poteva essere notizia migliore per il fenomeno italiano, pronto a tornare in campo a Roma per difendere il suo primato, stavolta direttamente in campo.