Tutto pronto per la quinta edizione della “6 ore città di Avola”, gara di mountain bike inserita nel circuito regionale sportivo di categoria.
Domenica nel suggestivo percorso disegnato dagli organizzatori (3 km esatti) nell’anello di via Pier Santi Mattarella sono attesi più di 150 partecipanti. A 48 ore dall’evento crescono i contatti fra l’organizzazione, la polisportiva Mtb Avola, e i numerosi atleti che intendono iscriversi. La regola è semplice: si pedale per 6 ore consecutive. Il singolo o la squadra che avrà percorso la maggiore quantità di km vince la competizione.
“Per questa edizione – dice Salvatore Accolla, presidente della polisportiva – abbiamo pensato a tante novità. La più intrigante è che il percorso prevede un passaggio all’interno del centro giovanile Falcone e Borsellino. Gli atleti scenderanno in mountain bike dalle scale, che sono state opportunamente protette, per poi attraversare l’arco della struttura. Un modo per veicolare anche con lo sport le immagini della nostra città”.
Un’altra delle novità della quinta edizione dell’evento è la possibilità di partecipazione anche per i cicloamatori. La scelta, dettata dalle tantissime richieste, è stata appoggiata dal direttivo dell’organizzazione per far crescere sempre più la cultura della bici ed incentivarne l’utilizzo. La gara, per gli atleti in corsa, prevede un percorso medio-facile: sterrato, asfalto e qualche piccola difficoltà come le scale del centro giovanile. Gli sportivi potranno concorre singolarmente o a squadre. Una prova fisica e mentale, di gestione del tempo e della distanza. Speaker ufficiale dell’evento non poteva che essere Giampaolo Montineri, voce indiscussa del ciclismo amatoriale siciliano.
Francesco Midolo