
Venerdì 1 luglio a Misterbianco, durante il Meeting della Velocità, organizzato dalla Sal Catania del Presidente Sciuto, Samuele Licata, atleta della Asd Milone del Presidente Maurizio Roccasalva e allenato da Massimo Bianca, ha tentato una prestazione di rilievo sui 400 metri ad ostacoli fermando il cronometro a 55″32, tempo eccellente ma non sufficiente a staccare il Pass per i prossimi campionati europei.
Stesso discorso per il cadetto Matteo Melluzzo, giovanissimo sprinter della Asd Selene del presidente Antonio Siracusa e allenato dal papà Gianni, sulla distanza di 80 metri ha fatto registrare un interessante 9″45. Altri importanti risultati sono arrivati dal Salto in lungo con Lena, Magnano, Roberto Moscuzza; Nel Salto Triplo Allievi con Lorenzo Moscuzza e nella prova di resistenza con Buggea, Fava e Moscuzza.
Al femminile le Ragazze Alice Imprescia, Marcella Roccasalva, Francesca Sutera e Elena Licitra e Maddalena Galeano hanno ben figurato sia nel Salto in Lungo che nella velocità giovanile. Lucia Gionfriddo per la Asd Diana ha disputato i 100 metri Master. Il 2 Luglio, a sole 24 ore di distanza, presso lo stadio delle Terme di Caracalla a Roma, si è disputato il Trofeo Bravin, uno tra i più importanti meeting giovanili nazionali, dove hanno preso parte piu di 400 atleti provenienti da gran parte d’Italia.
Questa volta, l’atleta gelese Samuele Licata ha decisamente spinto sull’acceleratore, ha corso i 400hs con un crono di 54″15 (terza miglior prestazione annuale) aggiudicandosi il 1 posto, e la convocazione ai prossimi campionati Europei di Tblisi (Georgia). Altra prestazione molto positiva per l’altro atleta della Milone, Mario Bianca che ha corso i 1500 metri in 4’31″84, classificandosi 12esimo.
Per i Cadetti della Selene, Matteo Melluzzo, negli 80 metri, ha limato ulteriormente il risultato del giorno prima di ulteriori 5 centesimi, facendo registrare un ottimo 9″40 che gli è valso il 4° posto il una batteria tiratissima che a visto assegnare le posizioni al photo finish. Portandosi così a soli 6 centesimi dalla qualificazione diretta (fissata a 9″34) per le finali nazionali di categoria del prossimo ottobre.
Altro ottimo 4 posto anche per Daniel Poerio nel salto in lungo, con la misura di 5,86 metri, che gli vale anche il primato personale. Poerio ha anche ottenuto un buon 5 posto nel salto triplo con 11,84 metri.