E’ in programma domenica alle 17,30 la prima edizione della “Corri a colori”, la corsa dedicata a grandi e piccini che animerà di allegria e colore le strade principali di Melilli. L’evento gratuito, organizzato dall’associazione culturale Insemula, prenderà il via in piazza San Sebastiano dove i partecipanti saranno avvolti da nuvole di colore, atossiche e anallergiche e potranno giocare a colorarsi a vicenda con polveri gialle, blu, verdi, rosa, viola e arancione, creando un’atmosfera di euforia e libertà da condividere insieme.
Alla corsa, che andrà fino a piazza Madrice e ritorno, seguirà uno spettacolo di giocoleria comica a cura dell’artista catanese Filippo Velardita, che coinvolgerà i bambini e le loro famiglie prolungandone il divertimento. “Un pomeriggio diverso, tutto da colorare di emozioni, dove il protagonista sarà lo sport ma soprattutto la voglia di divertirsi – ha detto Angelo Spada, presidente dell’associazione Insemula – per questo invitiamo i partecipanti a indossare una maglietta bianca da colorare con l’allegria di tutti”. L’evento è stato reso possibile grazie al sostegno di attività commerciali del territorio e al patrocinio del comune di Melilli.
L’associazione culturale e di promozione sociale “Insemula” nasce dal desiderio di un gruppo di genitori di creare occasioni di stimolo culturale e artistico per i propri figli, le loro famiglie e per chiunque voglia aderire a questa iniziativa o partecipare alle attività proposte. In che modo? “Insemula”, appunto. Una parola che in siracusano, nostra provincia di appartenenza , significa “Insieme”. Giocare insieme, divertirsi e crescere insieme. Genitori con i figli, con gli amici o futuri amici, con i nonni o con chiunque voglia stare “Insemula”, per restituire un po’ di bellezza e di poesia agli occhi dei più piccini e, attraverso i loro, anche ai nostri occhi.
Lo scopo principale è quello di gettare i semi della fantasia, della curiosità, della creatività e dell’immaginazione nei bambini e nei ragazzi. “Per questo ci proponiamo di organizzare spettacoli teatrali e musicali, laboratori artistici, cineforum, attività ricreative e naturalistiche, gite ed escursioni, attività ludiche e sportive, mostre o incontri atti allo stimolo della lettura ed educativi in genere. Con uno riguardo particolare verso il territorio da cui proveniamo, la Sicilia sudorientale e le sue tradizioni, che vorremmo conservare e tramandare ai nostri figli attraverso la collaborazione con artisti ed artigiani locali. Tutto ciò con l’allegria e la forza dello stare “Insemula”, condividendo il rispetto e l’amore per la natura e per l’arte in qualsiasi sua forma, nonché verso i diritti inviolabili di qualsiasi essere vivente” spiegano dall’associazione.