Londra, Shell Eco-Marathon Europe 2017: parola al Team Leader delll’Eco-Hybrid Katane

Team Leader Eco-Hybrid Katane Sem 2017, Ing. Antonio Gurgone, con una nota diffonde tutta la gratitudine verso gli sponsor e i ringraziamenti per tutti i partner sostenitori:
“E’ con immensa soddisfazione che vi informo degli importanti risultati raggiunti dal Team Eco-Hybrid Katane durante la competizione Shell Eco-Marathon Europe 2017 appena conclusasi.
I giovani studenti dell’Università degli Studi di Catania sono riusciti a portare in pista un veicolo capace di competere e di sfidare oltre 192 team provenienti da quasi 30 Paesi europei.
Terreno di sfida il circuito urbano londinese presso il Queen Elizabeth Olympic Park di Londra di oltre 1.500 km , per decretare chi tra tutti i veicoli avveniristici ad alta efficienza energetica riuscirà a percorrere la maggior distanza possibile con l’equivalente di un litro di carburante o un kWh di energia.
‘EtNa-ReVo’ ha superato brillantemente  tutte le prove previste dall’ispezione tecnica e con immenso orgoglio ha avuto le certificazioni di siurezza per poter gareggiare.
A voi desidero esprimere il più sentito ringraziamento da parte mia e di tutto il team per aver consentito, con il vostro decisivo contributo, a dar vita a questo progetto e per averci fatto vivere una delle più belle esperienze della nostra vita.
La vostra collaborazione è stata preziosa – se non indispensabile –  per il raggiungimento di un importante obiettivo, ideare e costruire un veicolo mettendo in luce giovani promesse dell’ingegneria automobilistica nonché abituare gli studenti a lavorare insieme, a  ‘fare Team’, per risolvere le sfide più difficili che il futuro ci riserva.
Speriamo di poter contare sul vostro aiuto anche per la prossima edizione, perchè puntiamo sempre più in alto, a distinguerci credendo in noi stessi e nel nostro potenziale.”

 

Redazione: