La squadra delle Skunk Fighters di Floridia conquista ad Avola contro l’Iblea Calcio, la serie C regionale di calcio a 5 femminile. Dopo aver condotto una stagione agonistica che l’ha vista primeggiare su tutte le altre squadre con un margine finale sulla seconda classificata, l’Iblea Calcio Avola, di 10 punti e confermando la propria supremazia, a livello provinciale, la squadra floridiana ha vinto anche le due partite dei play-off, dapprima in casa con la Pro Melilli per 2 – 1 e poi fuori casa con l’Iblea Calcio Avola per 6 – 4, malgrado un sorteggio sfavorevole che l’ha vista affrontare, fuori casa, la forte compagine avolese, nell’ultima partita dei play-off, su un campo ostico.
Le ragazze ed al tecnico Angelo Randazzo, sono riuscite a centrare, con un gruppo totalmente nuovo, un primo obiettivo di un progetto più ambizioso che, si spera, le vedrà, ancora protagoniste, nel prossimo campionato regionale.
Un gruppo che ha vinto grazie anche a tre giocatrici in particolare: il portiere Giulia Lanzalotta, che in tante occasioni è stata decisiva; il capitano Denise Spada che si è imposta per sicurezza e carattere ed il bomber Laura Li Noce, che confermandosi, a nostro avviso, anche quest’anno, tra le migliori giocatrici “2000” della provincia siracusana, è stata, in certi frangenti, la vera trascinatrice della squadra, contribuendo, con i suoi 22 gol e gli innumerevoli assist, al successo finale.
Di seguito ecco anche le altre protagoniste di questa splendida stagione sportiva: Chiara Bazzano (p.), Tiziana Blandini, Gisella Di Mauro, Federica Ficara, Laura Limpido, Arianna Li Noce, Alessia Li Noce, Karin Montalto, Fabiana Morana, Valeria Roccuzzo, Laura Scorpo, Stephanie Zagarella.
Fonte: SIRACUSANEWS.IT http://ift.tt/1KcC5Rr