
La grande pallamano azzurra a Siracusa. La città siciliana sarà scenario di due prestigiosi appuntamenti che vedranno impegnate le Nazionali italiane: il 2 novembre la gara Italia – Georgia, valida per il Gruppo C di qualificazione agli Ehf Euro 2020 maschili, e nel week-end del 25, 26 e 27 novembre le sfide che opporranno Italia, Portogallo e Israele, valide invece per il Gruppo 4 di qualificazione ai Campionati Mondiali 2017 femminili.
Il Pala Lo Bello tornerà così a vestirsi d’azzurro a distanza di 7 anni dal match degli uomini contro la Bosnia Herzegovina (nel 2009) e, al femminile, dopo 13 anni dalle qualificazioni europee (nel 2003) che vedevano coinvolte anche Fyr Macedonia, Islanda e – anche in quella occasione – Portogallo.
La Nazionale italiana partirà dunque dal Gruppo 3, contro la Georgia (h 17:30), per poi replicare a Tblisi il 6 novembre seguente. L’altra avversaria del girone è il Lussemburgo, da affrontare in doppio confronto a gennaio. Passaggio al 2° turno per la sola prima classificata di ogni raggruppamento. Tutte le squadre che non superano la prima fase – che coinvolge un totale di 9 compagini – prenderanno parte all’IHF Trophy nel giugno 2017. Già iscritte a quest’ultimo Andorra, Armenia, Azerbaijan, Bulgaria, Gran Bretagna, Irlanda, Moldavia, Malta. Da confermare la partecipazione dell’Albania. Già qualificate agli Ehf Euro 2020 le nazioni che ospiteranno l’evento continentale – Svezia, Norvegia e Austria -, a cui si aggiungeranno i campioni d’Europa 2018.
Qualificazioni Mondiali 2017 femminili. Le gare del Gruppo 4 si disputeranno con la formula del torneo unico, con l’Italia che avrà così l’opportunità di lottare per la qualificazione davanti al proprio pubblico, nel week-end del 25, 26 e 27 novembre. Le azzurre saranno opposte a Portogallo e Israele, con la sola prima classificata – al termine della tre giorni – qualificata alla fase successiva dei Play-Off. Italia nel gruppo 4 con Portogallo e Israele. Il passaggio del turno si traduce nella possibilità di giocarsi l’accesso ai Mondiali nei Play-Off di qualificazione, in calendario nei periodi 9/11 e 13/15 giugno 2017 (andata/ritorno). Già qualificate ai Mondiali 2017 la Germania, in qualità di nazione ospitante; la Norvegia campione mondiale in carica; le migliori 3 classificate all’esito degli EHF EURO 2016.