
Conclusi i primi tre turni di gare alla Terza Edizione del Torneo di Tennis “Pomodoro di Pachino IGP”, uno dei tre eventi sportivi organizzati dal Consorzio di Tutela del Pomodoro in occasione del decennale dell’omonima Festa. Sui campi in cemento del Circolo Tennis Pachino, in via dello Stadio, sono già stati disputati dodici incontri e altrettanti atleti, sui ventiquattro partecipanti totali, hanno già salutato la manifestazione. E’ tempo, dunque, di entrare nelle fasi più calde del torneo: da martedì 31 luglio avranno luogo i match di quarto turno; subito dopo sarà tempo di quarti di finale, la finale è invece fissata per giovedì 9 agosto.
Tra i qualificati, sorprende l’ascesa di Angelo Gennuso: il venticinquenne pachinese, la cui presenza era inizialmente in forte dubbio a causa di alcuni problemi fisici, ha lasciato quattro giochi a testa sia a Leonardo Calvo, giovanissimo tennista di casa che all’esordio aveva avuto la meglio dopo una vera e propria battaglia di nervi su Simone Lombardo, che a Salvatore Costa, regolato con un duplice 6-2. Prossimo sfidante di Gennuso, martedì 31 luglio alle ore 18, sarà il siracusano Lorenzo Aruta, in un match tra coetanei che metterà in scena un vero e proprio confronto di stili: attacco contro difesa, potenza contro regolarità. Siamo nella parte più alta del tabellone, quindi nel quarto di finale della prima testa di serie, l’aretuseo Marco Farina. Più in basso nel tabellone, vince e convince Andrea Iacono. Un tennis fatto di corsa e resistenza che al terzo round ha sfiancato un ottimo Stefano Barone, uscito in precedenza vincitore dal match contro Giuseppe Amato. Interessante il confronto che adesso vedrà di fronte lo stesso Iacono e il presidente del CTP, Graziano Quartarone: dalla loro sfida verrà fuori il prossimo avversario del campione in carica, il rosolinese Salvatore Di Mauro, quest’anno terza forza del seeding.
Nella parte bassa, due giocatori netini sono le principali teste di serie, rispettivamente la quarta e la seconda. Si tratta di Salvatore Scieri, che attende ai quarti il vincente della sfida tra Fabrizio Zocco e Corrado Aruta (giovedì 2 agosto alle ore 18), e di Stefano Valvo, qui vincitore nel 2016 e pronto a sfidare uno tra Corrado Denaro e Marco Gionfriddo. Aruta, ogni anno presenza fissa e ideatore del premio “Fair Play”, che a fine torneo verrà consegnato al giocatore che si è distinto per correttezza, puntualità e rispetto dell’avversario, è reduce da due sofferti successi consecutivi, ai danni di Salvatore Parisi e Giuseppe Ruscica; Gionfriddo ha invece avuto ragione in due parziali di Corrado Tiralongo, che nel primo set ha sprecato un consistente vantaggio di 5 giochi a 2 prima di arrendersi per 5-7 0-6.
Ricordiamo che sulla pagina Facebook dell’evento, al seguente link, è possibile seguire il torneo partita dopo partita, con foto, interviste ai protagonisti e dettagli dei prossimi incontri: https://www.facebook.com/events/197273504265911/.
Questo il tabellone aggiornato.
RISULTATI
PRIMO TURNO
L.Calvo b. S.Lombardo 7-5 2-6 6-4
G.Amato b. E.Buscema 7-5 1-1 (RIT.)
S.Parisi b. C.Canonico 6-3 6-1
S.Nicastro b. C.Catania 6-0 6-2
SECONDO TURNO
A.Gennuso b. L.Calvo 6-1 6-3
S.Barone b. G.Amato 5-7 6-0 7-5
C.Aruta b. S.Parisi 6-3 6-4
C.Tiralongo b. S.Nicastro 6-7 7-6 6-1
TERZO TURNO
A.Gennuso b. S.Costa 6-2 6-2
A.Iacono b. S.Barone 6-2 6-4
C.Aruta b. G.Ruscica 6-3 3-6 6-3
M.Gionfriddo b. C.Tiralongo 7-5 6-0
QUARTO TURNO
A.Gennuso vs. L.Aruta
A.Iacono vs. G.Quartarone
C.Aruta vs. F.Zocco
M.Gionfriddo vs. C.Denaro
QUARTI DI FINALE
(1) M.Farina vs. vincente (A.Gennuso vs. L.Aruta)
(3) S.Di Mauro vs. vincente (A.Iacono vs. G.Quartarone)
(4) S.Scieri vs. vincente (C.Aruta vs. F.Zocco)
(2) S.Valvo vs. vincente (M.Gionfriddo vs. C.Denaro)