
Anche questa seconda edizione del Torneo di Tennis “Pomodoro IGP di Pachino” è giunta quasi agli sgoccioli: è stata una settimana intensa sui campi in cemento del Circolo Tennis Pachino, dove sono stati disputati ben dodici incontri tra lunedì e sabato, precisamente tutte le sfide di ottavi e quarti di finale e curiosamente tutti conclusi in due set, col tabellone che si è allineato del tutto alle semifinali. Conosceremo i nomi dei due finalisti tra lunedì 31 luglio e martedì 1 agosto, mentre l’atto conclusivo del torneo avrà luogo giovedì 3 agosto a partire dalle 18.
Rispettati linearmente i pronostici della vigilia: le prime otto teste di serie hanno infatti raggiunto i quarti di finale, mentre le semifinali saranno giocate dalle prime quattro forze del seeding. Si tratta, scorrendo dall’alto verso il basso il tabellone, dell’augustano Giampiero Mannu (1), del rosolinese Salvatore Di Mauro (3), del pachinese Fabrizio Zocco (4) e del netino Salvatore Scieri (2).
Partiamo proprio da Mannu, testa di serie numero 1: il tennista di Augusta, qui vincitore di due tornei estivi negli anni passati, ha lasciato solo due giochi ad Andrea Iacono all’esordio, per poi imporsi sempre in due parziali su Luigi Sgandurra, dimostrando grande concentrazione nei momenti topici della partita, ma accusando vistosi fastidi muscolari che generano tanti punti interrogativi sulla sua reale condizione fisica in vista delle fasi finali del torneo. Ad attenderlo in semifinale (martedì alle 18) vi sarà Salvatore Di Mauro: ottima solidità da fondo campo e a rete per il 4.1 originario di Rosolini, apparso il giocatore più in forma tra quelli rimasti in gara; tre i game concessi sia a Salvatore Parisi che a Corrado Denaro, entrambi protagonisti di buone prove ma incapaci di opporre una valida resistenza al forte e prestante avversario.
Nella parte bassa del tabellone saranno invece Fabrizio Zocco e Salvatore Scieri a contendersi un posto in finale, in una sorta di derby Pachino-Noto che avrà luogo lunedì alle 19: due stili diversi e due modi diversi di intendere questo sport. Zocco ha superato agli ottavi in due set il veterano Corrado Aruta, ogni estate presenza fissa dell’evento, non senza qualche problema: in un match condizionato dal forte vento, Aruta ha infatti messo a dura prova la difesa dello sfidante, sprecando persino una palla del 4-1 nel corso del primo parziale. Ai quarti, con un duplice 6-4, il pachinese ha poi avuto la meglio sul compaesano Graziano Quartarone, abile a lottare punto dopo punto e a rimanere in partita fino alla fine, salutando dunque a testa altissima il torneo di casa. Per Scieri un cammino più comodo: poco meno di un’ora è bastata all’atleta del T.C. Winners di Noto per sbarazzarsi di Stefano Barone (6-1 6-3), qualche minuto in più per archiviare la pratica Lorenzo Aruta ai quarti di finale (6-2 6-3).
Sono stati eliminati agli ottavi invece Antonello Lucchesi (2-6 2-6 da Luigi Sgandurra), Giuseppe Ruscica (2-6 5-7 da Corrado Denaro), Corrado Tiralongo (5-7 3-6 da Graziano Quartarone) e Pietro Scala (4-6 4-6 da Lorenzo Aruta).
OTTAVI DI FINALE
[1] G.Mannu b. A.Iacono 6-1 6-1
[5] L.Sgandurra b. A.Lucchesi 6-2 6-2
[6] C.Denaro b. G.Ruscica 6-2 7-5
[3] S.Di Mauro b. S.Parisi 6-1 6-2
[4] F.Zocco b. C.Aruta 7-5 6-3
[7] G.Quartarone b. C.Tiralongo 7-5 6-3
[8] L.Aruta b. P.Scala 6-4 6-4
[2] S.Scieri b. S.Barone 6-1 6-3
QUARTI DI FINALE
[1] G.Mannu b. [5] L.Sgandurra 6-0 6-4
[3] S.Di Mauro b. [6] C.Denaro 6-2 6-1
[4] F.Zocco b. [7] G.Quartarone 6-4 6-4
[2] S.Scieri b. [8] L.Aruta 6-2 6-3
SEMIFINALI
[4] F.Zocco vs. [2] S.Scieri (lunedì 31 luglio, ore 19)
[1] G.Mannu vs. [3] S.Di Mauro (martedì 1 agosto, ore 18)
FINALE E PREMIAZIONI
giovedì 3 agosto, ore 18