Hamilton-Ferrari, è finita: già deciso il nuovo pilota

Hamilton-Ferrari, è finita: già deciso il nuovo pilota (Screen Youtube Sky) - Siracusasport.it

Per Lewis Hamilton e la Ferrari l’avventura non è iniziata nel modo migliore e c’è già chi svela il nome di quel che potrebbe essere il nuovo pilota

Lewis Hamilton ci ha messo poco tempo a capirlo. Guidare una Ferrari non è una cosa normale e non soltanto per il prestigio che porta con sé il Cavallino Rampante.

È questione di pressione, di attesa, di voglia di vedere la vettura rossa sfrecciare davanti a tutti. Il popolo della Ferrari lo sta aspettando da quasi diciotto anni, ma anche questa stagione non sembra essere quella buona. Così l’entusiasmo per l’arrivo del sette volte iridato a Maranello, si è trasformato ben presto in delusione per prestazioni al di sotto (e non di poco) delle aspettative.

La vittoria in Cina non è bastata per soddisfare Hamilton, la Ferrari e i ferraristi ed allora si attende il riscatto nel minor tempo possibile, una macchina che possa lottare con la McLaren, qualche sviluppo che possa sovvertire le (tristi, per i ferraristi) gerarchie attuali. Gerarchie che vedono l’inglese staccato anche dal compagno di scuderia Leclerc che sta spingendo la macchina al massimo. Ecco allora avanzare i dubbi su Hamilton e la sua età, sul fatto che il suo approdo a Maranello non sia avvenuto troppo tardi.

Hamilton-Ferrari, addio: “Un sogno Antonelli in rosso”

In questo contesto si registrano le dichiarazioni di Stefano Domenicali, presidente della Formula 1, che parla proprio di Ferrari e di un pilota che vedrebbe benissimo al volante di una rossa: Kimi Antonelli.

Hamilton-Ferrari, addio: “Un sogno Antonelli in rosso” (Instagram Kimi Antonelli) – Siracusasport.it

Intervistato da Gr Parlamento, Domenicali (con un passato proprio al vertice della Ferrari) ha affermato: “Sarebbe veramente bello, un pilota italiano con una macchina italiana. Serve un pilota che, soprattutto nel mondo di oggi, rappresenti una figura di riferimento per il mondo giovanile“. Una suggestione che però Domenicali stesso ammette sia difficilmente realizzabile: “Non credo che Wolff sia d’accordo in questo momento“.

Domenicali poi è tornato a parlare ancora di Antonelli: “Deve crescere, è un ragazzo con valori che mi piacciono molto. Vederlo entrare nel paddock con la famiglia e la sorellina mano nella mano ci dà una dimensione romantica dello sport, poi tira giù la visiera e va forte“. Un personaggio di quelli che servono, ma il presidente della F1 invita anche alla prudenza: “Prima di paragonarlo a qualche campione, è giusto aspettare: la certezza però è che diventerà un protagonista del nostro sport“. Magari proprio con la Ferrari.

Bruno De Santis: