Il futuro del tecnico salentino potrebbe essere davvero lontano da Napoli, ma non dalla Serie A. Ecco il suo possibile erede
Hanno fatto e continuano a far rumore le dichiarazioni esplosive di Conte alla vigilia di Monza-Napoli. Attaccando in quel modo la società, il tecnico salentino è come se avesse annunciato il suo addio al termine della stagione. A prescindere da come finirà, cioè con o senza la vittoria dello Scudetto.
Conte ha spaccato Napoli in due e forse deluso molto De Laurentiis. È vero, il patron è colpevole di non aver rimpiazzato a dovere Kvaratskhelia nel mercato di gennaio, ma l’estate scorsa ha assecondato e accontentato Conte su tutta la linea, spendendo qualcosa come 150 milioni di euro.
Conte irriconoscente verso De Laurentiis
Una trentina solo per l’ultra trentenne Lukaku, un giocatore impossibile da vendere. In sostanza, un’operazione non da De Laurentiis che abbiamo conosciuto in tutta la sua esperienza a capo del Napoli. Questo per dire che lo sfogo di Conte è stato abbastanza ingeneroso oltre che inopportuno. Poi è pur vero che non deve sorprendere, da questo punto di vista Conte è una carta scopertissima.
Non c’è la fila per Conte
Conte vuole già andare via? Sembra proprio di sì, anche se ad oggi non ha la fila di pretendenti. Ricordiamo che ha accettato il Napoli proprio come ultima spiaggia, non avendo altro all’altezza fra le mani.
Sarebbe voluto andare al Milan, ma venne respinto. Sognava e sogna tutt’ora la Juventus, però in questo momento il ritorno in bianconero rappresenta solamente una suggestione.
De Laurentiis punta Allegri?
Conte ha altri due anni di contratto e De Laurentiis è uno che i contratti li fa rispettare. Motivo per cui un divorzio sarebbe tutt’altro che in discesa, sicuramente per Conte. Ma quando una storia finisce, breve o lunga che sia, rimettere insieme i cocci è sempre complicato.
Chi al posto di Conte? Diverse fonti, ultima ‘Sportmediaset’, rilanciano un nome piuttosto pesante. Ovverosia quello di Massimiliano Allegri, già in orbita se non molto vicino al Napoli nel passato recente. In azzurro ha militato da calciatore e ora il club partenopeo potrebbe essere quello ideale per tornare in pista dopo un anno da disoccupato.
L’ex tecnico della Juve, ancora un candidato per la panchina del Milan, è molto stimato da De Laurentiis e rappresenterebbe la figura di esperienza necessaria in vista del ritorno in Champions, da lui sfiorata due volte durante la prima esperienza alla guida della Juventus. Dove, guarda caso, approdò proprio al posto di Conte…