
http://ift.tt/1SC7W2n Si terrà sabato prossimo, 16 aprile, al Centro Sportivo ERG “Riccardo Garrone” di Siracusa, la manifestazione finale del Trofeo Archimede e Elettra, la “classica” del calcio a scuola che è giunta quest’anno alla sua 25ma edizione. A partire dalle 16,30 sull’erba del campo principale dell’impianto sportivo di viale Piazza Armerina, si disputeranno gli incontri di finale. Si comincia con l’incontro che vedrà di fronte le ragazze del 15° Comprensivo “Paolo Orsi” e quelle del 10° Comprensivo “Giaracà”, che si disputeranno in un derby tra scuole siracusane la conquista del Trofeo Elettra, torneo di calcio a cinque riservato alle giovani calciatrici, che si svolge da 15 anni all’interno della manifestazione che quest’anno festeggia le sue nozze d’argento con lo sport nelle scuole della provincia di Siracusa. Seguirà la partita di finale del Trofeo “Riccardo Garrone” dedicato alla memoria dell’indimenticato presidente del Gruppo ERG e della U.C. Sampdoria, e giunto quest’anno alla sua quarta edizione, a cui è dedicato il centro sportivo di Siracusa. Di fronte, i ragazzi del !° Comprensivo “Danilo Dolci” di Priolo e i pari età del 2° Comprensivo “Dante Alighieri” di Francofonte. Si chiude con la finale del XXV Trofeo Archimede, che vedrà di fronte, in questa edizione d’”argento”, proprio i ragazzi del 13° Comprensivo “Archimede” di Siracusa contro la squadra del 2° Comprensivo “Dante Alighieri” di Francofonte, scuola che quest’anno è riuscita a portare in finale entrambe le squadre maschili iscritte al torneo. “Una manifestazione riuscitissima anche quest’anno – dice il patron del Trofeo Archimede, Maurizio Pepoli – che abbiamo portato a termine nonostante qualche piccolo problema personale. Abbiamo dimostrato ancora una volta come il “fare squadra” di ASD ERG anche e soprattutto nei momenti di difficoltà è la ricetta per riuscire ad ottenere i risultati che da 25 anni presentiamo alla città ed alla provincia di Siracusa. Anche quest’anno abbiamo raggiunto il nostro obiettivo. Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i miei collaboratori dello staff di ASD ERG, dalla segreteria ai tecnici. Altro grande ringraziamento va alle scuole che hanno partecipato, ai dirigenti scolastici ed agli insegnanti che da tanti anni continuano a riconoscere il nostro impegno e la nostra passione, alla quale uniscono la propria. Ne risulta una grande festa di sport, con al centro i ragazzi che ormai da tre generazioni vestono la nostra maglietta, e l’esaltazione di tutti i valori positivi dello sport che diventano valori da applicare nella vita”.