
VIBO VALENTIA – Una volta assaggiato il gusto, bisogna lasciare il sapore in bocca. È questo il motto che a Siracusa si ripete, dopo il primo successo stagionale ottenuto sette giorni fa con il Matera. Si va a casa della Vibonese per ottenere un altro risultato eccellente, ma torniamo a casa con un pareggio che ci permette di stare in “positivo”.
Prepartita. La Vibonese va a caccia della vittoria. Costantino punta sul 4-3-3 flessibile e trasformabile in un 4-2-3-1 con Yabre a centrocampo, Leonetti al posto di Scapellato. Partirà dalla panchina invece Favasuli. Imbarazzo della scelta a Siracusa con Sottil che conferma la difesa a tre con Giordano arretrato in retroguardia. In attacco Catania affianca Scardina.
Primo tempo. Amabile di Vicenza dà il via la match. Saraniti batte il calcio d’inizio. Vibonese in campo con la classica divisa rossoblù mentre il Siracusa è in maglia bianca con barra azzurra orizzontale. Circa una cinquantina i tifosi ospiti presenti in gradinata. Diminuiscono le presenze in tribuna rispetto a domenica scorsa quando la sfida con il Lecce fece registrare il pienone.
3′ Duro intervento di Cassini del Siracusa ai danni di Giuffrida, che era in anticipo sul pallone. Calcio di punizione dalla linea di centrocampo e redarguito l’attaccante del Siracusa
10′ Costantino inverte gli esterni: Yabre torna a sinistra e Leonetti a destra. E’ un 4-2-3-1 con Cogliati impiegato tra le linee
14′ Prima occasione per la Vibonese. Dopo un batti e ribatti in area ospite, Sabato si ritrova la palla sul sinistro e spara a lato da posizione defilata
16′ Rigore per la Vibonese. Yabre atterrato in area da Diakite. L’arbitro indica il dischetto
17′ SARANITI SBAGLIA IL RIGORE. Il bomber della Vibonese calcia di potenza centrale, ma la palla finisce alta sopra la traversa
19′ Doppia occasione per la Vibonese. Micidiale contropiede innescato da Cogliati che taglia a due il Siracusa e serve in profondità Saraniti. Il sinistro dell’attaccante della Vibonese è angolato, Santurro respinge e sulla ribattuta Leonetti calcia di potenza sull’esterno della rete.
25′ Primo ammonito del match. Si tratta di Manzo che si becca il cartellino giallo per un fallo ai danni di Cassini
40′ Ammonito Toscano
45′ Termina 0-0 un primo tempo nel quale la Vibonese ha fallito con Saraniti un calcio di rigore e si è divorato un’altra clamorosa doppia occasione su uno spunto di Cogliati, ancora una volta tra i migliori.
Secondo tempo. Inizia la ripresa. Subito un cambio operato da Massimo Costantino che richiama in panchina Leonetti e lancia nella mischia Scapellato. Non cambia nulla sotto il profilo tattico.
5′ Ammonito Diakite per un fallo su Cogliati
9′ Primo corner per la Vibonese conquistato grazie all’incursione di Franchino, il cui cross viene deviato fuori
16′ Giuffrida ruba palla a limite dell’area e serve in profondità Saraniti che però è in fuorigioco
16′ Primo cambio per il Siracusa: fuori Cassini e dentro Palermo
19′ Conclusione tutta da dimenticare di Giuffrida dalla lunga distanza
22′ Cambio in attacco per il Siracusa: dentro Dezai e fuori Scardina. Un attaccante per un attaccante. Curiosità: l’ivoriano ha segnato alla Vibonese nella trasferta vittoriosa della passata stagione
25′ Primo vero tentativo del Siracusa, proprio con Dezai che elude la marcatura di Manzo e mette in mezzo per l’accorrente Spinelli. Salva tutto Sicignano che ribatte il tiro del centrocampista argentino
27′ Occasione Vibonese: cross insidioso di Franchino e colpo di testa in tuffo di Saraniti con Brumat che salva a due passi dalla linea di porta
28′ Ammonito Yabre per una trattenuta su un giocatore del Siracusa
29′ Sostituzione per la Vibonese: entra Favasuli ed esce Yabre. i rossoblù si sistemano con il 4-3-3
30′ Sforbiciata di Saraniti dal limite dell’area. Bella, ma troppo prevedibile. Nessun problema per Santurro che blocca.
32′ Occasione per il Siracusa: cross dalla sinistra, Catania anticipa di testa Sicignano ma la palla termina di un soffio a lato
35′ La Vibonese reclama un rigore per un contatto in piena area tra Saraniti e Diakite. Per l’arbitro è tutto regolare
39′ Ultima sostituzione per la Vibonese: fuori Legras e dentro Di Curzio. Rossoblù a trazione anteriore
40′ Costantino passa al 4-4-2 con Cogliati e Scapellato sugli esterni, Di Curzio e Saraniti in attacco
44′ Ultimo cambio anche per il Siracusa con Sottil che manda in campo Di Dio
45’+4 Dopo quattro minuti di recupero l’arbitro decreta il triplice fischio finale